Emilio Fabio Torsello (1980) è giornalista e autore, vive a Roma. Nel 2013 ha fondato il progetto di divulgazione culturale e...
Una schietta, prosaica e impietosa ironia gozzaniana attraversa questi inediti di Ennio Cavalli, Poesie dopo il silenzio. Lo stesso...
Marco Maraldi Prima della luce Kolibris, 2021 . Libro poetico d’esordio che piacevolmente sorprende, costruito per contrasti tematici, esitante ma...
Due componimenti di Eugenio Lucrezi Il primo pezzo è poesia di scena, scritta per uno spettacolo di Tonino Taiuti che...
Evaristo Seghetta Andreoli è nato nel 1953 a Montegabbione (TR) dove anche vive. Ha pubblicato: I semi del poeta (prefazione di Patrizia Fazzi, Firenze, Polistampa, 2013), Inquietudine da imperfezione (presentazione di Franco Manescalchi e prefazione di Giuseppe Panella, Passigli, Bagno a Ripoli, 2015 – Premio Firenze Fiorino D’Oro, Premio Pascoli, Premio La Locanda Del Doge, Premio Tagete), Morfologia del dolore ( presentazione di Carlo Fini, Interlinea, Novara, 2015 –Premio Unicorno Confindustria Treviso), Paradigma di esse (presentazione di Franco Manescalchi e prefazione di Carlo Fini, Passigli, Bagno a Ripoli, 2017). Alcune sue poesie sono apparse su riviste letterarie tra cui : Pioggia Obliqua, Erba d’Arno, Retroguardia, Feeria e La Lettura-Corriere della Sera.
Una valanga di scintillanti poesie, tutte senza titolo alcuno, si snocciola in queste pagine, tutte avvolte dalla freschezza dell’aria aperta,...
“Terrore di amarti in un posto così fragile come il mondo / pena di amarti in questo luogo di imperfezione...
Eugenio Griffoni, 30 anni, ha un lavoro da informatico e si tiene alto l’umore praticando la Speleologia e vaghe esplorazioni...
Una favola teatrale A cura di Antonio Fiori La bambina dai capelli rossi, L’altra bambina, Canzoni di culla, L’uomo...
Evaristo Seghetta Andreoli è nato nel 1953 a Montegabbione (TR). Studi classici e giuridici, bancario di professione, compone versi sin da...