Claudio Borghi è nato a Mantova nel 1960. Laureato in fisica all’Università di Bologna, ha insegnato matematica e fisica...
Francesco Paolo Del Re (Bitonto, Bari, 1980) vive a Roma ed è un inviato del programma Chi l’ha visto? di...
Anita Piscazzi è una pianista e poetessa pugliese, ricercatrice, impegnata in studi etnomusicologici e didattico-musicali. L’erranza è la sua terza...
Nino De Vita (Marsala, 8 giugno 1950) è uno scrittore e poeta italiano in lingua siciliana. È riconosciuto come una delle voci poetiche più interessanti e rigorose della letteratura contemporanea. Esordisce nel 1984 con la raccolta di versi Fosse Chiti (premio "Cittadella"), a cui fa seguito una trilogia in dialetto siciliano: Cutusìu, (2001, premio "Mondello"), Cùntura (2003, premio "Napoli") e Nnòmura (2005, premio "Salvo Basso" e "Bartolo Cattafi"). Nel 2011, sempre con Mesogea, è uscito Òmini (premio "Viareggio" della giuria), nel 2015 il romanzetto in versi A ccanciu ri Maria, nel 2017 Sulità e nel 2019 Tiatru.
FORSE UN ALTROVE: Ipotesi di viaggio attraverso la poesia. Prefazione di Marco Vitale, Immagini di Edoardo Ferri (Il Labirinto 2021)
Nota a cura di Gisella Blanco “Pensa a qualcosa ti prego fallo” è una delle prime citazioni dell’ultima opera...
Alma Spina (Savona, 1991) è laureata in Letterature moderne e spettacolo presso l’Università di Genova, città dove vive e lavora....
Rachel Slade è nata in Connecticut, Stati Uniti, e dal 2002 vive in Italia. Artista visiva, traduttrice e scrittrice, i...
Valerio Grutt è nato a Napoli nel 1983. Ha pubblicato Una città chiamata le sei di mattina (Edizioni della Meridiana,...