«Solo un quarto di luce / un pensiero / che trama un fuoco arcano». Su William Carlos Williams Nota di Sarah Talita Silvestri; traduzione di Giovanni Ibello
Inediti«Dire il tuo nome è una manciata di schegge», addio al poeta Lorenzo Patàro Ci lascia Lorenzo Patàro, una delle voci più promettenti della giovane poesia italiana. Era un grande amico di Atelier,... Leggi di più
CriticaLegión etéreaPoesia esteraTraduzioniAndrew Marvell: «Occhi e lacrime: così il Tonante, sovente mosso per pietà,/ lì placa il sibilo del lampo» Andrew Marvell (Winestead, 1621 – Londra, 1678) è uno dei poeti più enigmatici della scuola seicentesca dei Metafisici inglesi.... Leggi di più
IneditiPoesia italianaEnnio Cavalli — Inediti. “Poesie dopo il silenzio” Una schietta, prosaica e impietosa ironia gozzaniana attraversa questi inediti di Ennio Cavalli, Poesie dopo il silenzio. Lo stesso... Leggi di più
IneditiPoesia italianaGiovanni Perri — Inediti Giovanni Perri è nato a Napoli nel 1972. Ha conseguito la laurea in lettere moderne con una tesi in... Leggi di più
Anteprima editorialePoesia italianaUmberto Piersanti, “L’isola tra le selve. Poesie scelte 1967-2024” (Marcos y Marcos, 2025) — Anteprima editoriale Umberto Piersanti è nato a Urbino nel 1941, dove tuttora vive e insegna. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche –... Leggi di più
EditiPoesia esteraTraduzioniLa Rivale in Sylvia Plath: «a duet of shade and light» In una casa nei pressi di Boston, intorno al 1934, una bambina che ha appena iniziato a camminare accoglie... Leggi di più
IneditiPoesia italianaGiorgio Anelli — Inediti Giorgio Anelli (Busto Arsizio, 1974), nasce alla letteratura nel 2013, pubblicando Parole che si infiammano tra le inquietudini della... Leggi di più
IntervistePoesia italianaTre domande su prosa e poesia. Un’intervista ad Andrea Inglese ed Emanuele Canzaniello Andrea Inglese, originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. Scrive in versi e in prosa, ed è traduttore... Leggi di più
Parole all'orloTraduzioniParole all’orlo | Mark Strand Jules. Piccolo incantesimo di evocazione I Un incantesimo di evocazione. «Attento ai nomi», diceva G., «sono molto... Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniStefano Modeo, “Partire da qui” (Interno Poesia, 2024) Se il paesaggio – e la sua trasposizione letterale e letteraria – può essere inteso come un paradigma ermeneutico... Leggi di più
Saggi sulla poesia contemporaneaMarco Nicastro, “Poesia in (s)vendita. Saggi irriverenti sulla poesia, l’editoria e la critica letteraria in Italia” (Ladolfi, 2024) Appena mi sono accinto a leggere l’opera di Marco Nicastro, Poesia in (s)vendita. Saggi irriverenti sulla poesia, l’editoria e... Leggi di più
Rimbaud Vuelve a CasaTraduzioniRimbaud Vuelve a Casa #5: Jacques Prevel, «J’ai tout jeté dans l’extase et dans la terreur» Anni dopo, di fronte al tribunale militare che mi avrebbe chiesto le ragioni della mia diserzione, avrei risposto sillabando,... Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioniAlessandra Corbetta, “L’età verde” (Samuele Editore, 2024) «[…] Bisogna in altre parole diventare come i personaggi [delle fiabe, n.d.r.], che non riescono nelle loro esistenze per... Leggi di più
IneditiPoesia italianaDaniele Giustolisi — Inediti Daniele Giustolisi è nato a Catania nel 1989 e vive a Bologna. In versi ha pubblicato Se scendevi per... Leggi di più
IneditiPoesia italianaStefano Simoncelli — Inediti Stefano Simoncelli è nato nel 1950 a Cesenatico, ma da diversi anni vive ad Acquarola, sulle colline di Cesena.... Leggi di più
Anteprima editorialePoesia italianaTiziano Rossi, “Il brusío” (Einaudi, 2025) – Anteprima editoriale Tiziano Rossi (Milano, 1935) è autore di varie raccolte di poesia: “Il cominciamondo” (Argalía, 1963), “La talpa imperfetta” (Mondadori,... Leggi di più
Anteprima editorialePoesia italianaAdriana Tasin, “Voragini d’azzurro” (Interno Libri, 2025) — Anteprima editoriale Adriana Tasin (Tione di Trento, 1959) si laurea in Scienze Naturali all’Università di Bologna e fino al 2021 insegna... Leggi di più
IneditiPoesia italianaFrancesca Saladino — Inediti Francesca Saladino nasce a Caserta nel 1994 e oggi vive a Cuneo. Psicologa clinica, cantautrice e performer, porta avanti... Leggi di più
IneditiPoesia italianaFederico Carrera – Inediti Federico Carrera (Modena, 2000), laureato in Lettere Classiche e in Italianistica, studia ora Filologia Classica all’Università di Bologna. Appassionato... Leggi di più
Legión etéreaPoesia esteraTraduzioniJuana de Ibarbourou, «Due lingue di diamante saranno le nostre pupille agitate per la magia di dialoghi supremi» Pochi poeti uruguaiani hanno esercitato un fascino così potente sulla critica e sul pubblico come Juana de Ibarbourou (Melo,... Leggi di più
Anteprima editorialePoesia italianaMario Santagostini, “Nome di paese: Ascensione” (Fallone Editore, 2025) – Anteprima Editoriale Mario Santagostini è nato a Milano, dove ha sempre vissuto, nel 1951. Ha pubblicato, tra l’altro, Uscire di Città... Leggi di più