«La memoria è vita. Essa è in perpetua evoluzione. Rimane a volte latente per lunghi periodi e...
Più si avanza nella storia più ci si accorge che il dettaglio vanifica ogni pretesa di ‘sapere completo’. Il...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che la...
A volte il mondo dei morti si mescola con quello dei vivi. The Others, Alejandro Amenábar, 2001 ...
L’intensa silloge di Gianfranco Lauretano si tinge fin dal titolo, e dall’iniziale citazione di Caproni, di ombre autunnali e...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che...
Da dove ritornano le Poesie dell’inizio di Milo De Angelis? La storia del manoscritto di poco più di cento...
Mi resta ancora questa voce così racconto e formo per te che guarderai dal futuro il futuro in cui ti...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che la mia...
Danila Di Croce è docente di materie letterarie e latino al Liceo Scientifico di Atessa (CH). Dove ancora non...