LILIJA GAZIZOVA a cura di Paolo Galvagni Poetessa e saggista russa. È nata a Kazan’ (Tatarstan, Russia centrale). Si è...
Emanuele Canzaniello è nato a Napoli nel 1984. Ha pubblicato per le edizioni Oèdipus il libro di poesia Per l’odio...
Secondo la sociologia contemporanea è avvenuta in questi anni la mcdonaldizzazione del mondo. L’uomo produce e consuma senza sosta. Lo...
Valeria Bianchi Mian, psicoterapeuta, psi-codrammatista junghiana, ha creato il Meto- do Tarotdramma®, intreccio di Psicodramma e scrittura terapeutica con le...
Sonia Caporossi * * * Tre assassine seriali La Marchesa di Brinvilliers Marie-Madeleine d’Aubray, Marchesa di Brinvilliers...
A cura di Irene Ester Leo “Ma di cosa sei fatta, tu?” “Di quello che ami” disse lei. “Più...
Filippo Davoli (1965) vive e lavora a Macerata. Voce tra le più robuste della poesia contemporanea, ha tra gli altri...
Fernando Marchiori è autore di studi che incrociano letterature e arti performative, tra i quali César Brie e il Teatro...
Sandro Pecchiari ha pubblicato tre raccolte per Samuele Editore, Fanna, Pordenone: Verdi anni (2012), Le svelte radici (2013) e L?Imperfezione del Diluvio - An Unrehearsed Flood, in versione bilingue (2015). Suoi lavori sono apparsi in numerose antologie (la Collana dei Poeti Contemporanei 2013 e 2014, l’Albanian Antologjive Poetike Universale Korsi e Hapur – Open Lane 2014, la rivista Revija SRP, Ljubljana, ottobre 2015, la plaquette Luna Ascendente, Altino 2016) e sono stati presentati al New York City Poetry Festival 2014 e alle Residenze Estive 2014 presso il Castello di Duino.Ha collaborato con le riviste Traduzionetradizione (Press Point, Milano) e L’almanacco del Ramo d’Oro (Trieste).
da “Dinosauri psicopompi”, di Paola Silvia Dolci, edito nella collana “Nuova Limina” per edizioni Anterem, 2022, opera finalista al Premio...