Francesco Scarabicchi (1951) vive ad Ancona. Tra le numerose pubblicazioni si segnalano Il cancello (Ancona, Pequod, 2001 - con una nota di Pier Vincenzo Mengaldo), L'esperienza della neve (Roma, Donzelli, Premio Crati e Premio Metauro nel 2004), L'ora felice (Roma, Donzelli, 2010) e Con ogni mio saper e diligentia: Stanze per Lorenzo Lotto (Macerata, Liberilibri, 2013). Numerose inoltre le edizioni d'arte. Ha tradotto da Machado e da Lorca raccogliendo una selezione di brani in Taccuino spagnolo (Brescia, L'obliquo, 2000). Si occupa da sempre di arti figurative. .

Michele Nigro Pomeriggi perduti Introduzione di Stefano Serri Kolibris, 2019 ‘Interpretarci nel mondo’ è il titolo della bella introduzione di...
A cura di Sarah Talita Silvestri Frammento I ποικιλόθρον’ ἀθανάτ’Ἀφρόδιτα,...
Fanciullezza T’abbuiano gli introvati luoghi, come non li conoscevi l’hai rinvenuti, privi di voci, ricoperti di strade dense d’erbe amare....
Piergiulio Tempesta è nato a Galatina (Lecce). Dottore di ricerca in Fisica nel 2001, ha svolto attività di ricerca presso...
Paula Meehan (Dublino, 1955) è una delle voci più potenti della poesia irlandese contemporanea. Le sue poesie intrecciano biografia,...
La pubblicazione dell’opera completa della poetessa olandese M. Vasalis (Ensemble, 2020) rappresenta il bilancio di un’esistenza intera in versi, il...
Rumore di fondo La betoniera fa un rumore sordo, un po’ un monito e un po’ una litania; soffochi quella...
Paola Loreto è nata a Bergamo e insegna letteratura americana all’Università degli studi di Milano. Ha pubblicato case | spogliamenti...