Yael Merlini nasce a Firenze nel 1968 dove completa gli studi in Lettere Classiche. Per il suo dottorato di ricerca...
HomeBlog
Sergio Carlacchiani (Macerata, 1959; pseudonimi: Karl Esse – Sergio Pitti – sergio e Basta!, Il Clamorosissimo) è artista, attore, regista,...
Umberto Piersanti è nato a Urbino nel 1941, dove tuttora vive e insegna. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche –...
Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini, nato a Milano nel 1993, vive tra l’Italia e la Spagna dedicandosi alla contemplazione, alla filosofia...
Marco Melillo: nato a Napoli nel 1979, appassionato lettore fin dalla tenera età, ho poi iniziato a scrivere in prosa e poesia. Da amante della letteratura, del cinema e più in generale delle arti e dei fenomeni sociali, ho scritto articoli su questi temi per varie testate senza mai diventare un giornalista. Come autore sono presente in alcune antologie nazionali e riviste. Ho vinto il Premio “Iguana – Anna Maria Ortese” per la poesia inedita (2017), sono stato finalista del Premio “Poesia a Napoli” (Guida editore, 2018) e pubblicato nella relativa antologia, ho avuto un riconoscimento al “Premio Città di Conza” (2019, sempre per la poesia inedita). Alcuni miei racconti sono stati pubblicati delle riviste cartacee. Mi piace tradurre i poeti americani contemporanei e setacciare internet in cerca di nuove interessanti voci del panorama mondiale. Roberta Ioli insegna filosofia ed è studiosa del pensiero greco antico. Ha pubblicato numerosi contributi sul mondo classico, soprattutto...
Federica Ziarelli (1980) è nata a Perugia. Ha esordito nel 2010 con il romanzo " Sono venuto a portare il fuoco" ma scrive da sempre. Nel 2016 esce per la casa editrice Midgard una raccolta di racconti e poesie: " Aspettando l' aurora"; nell' estate del medesimo anno ha vinto il premio Midgard Poesia con la silloge " Gli occhi dei fiori."È stata curatrice di rubriche letterarie per blog e coordina presentazioni ed eventi d'arte.

Alberto Frigo (Sandrigo, 1982), vive a Lione e ha insegnato la filosofia all'Université di Caen Basse-Normandie e all'Università Sorbona di Parigi. Si occupa di storia del pensiero moderno e di storia della critica d'arte. E' tra i poeti selezionati al Premio Rimini per la Poesia Giovani, 2014.
“Die geister, ovvero delle larve” Su Larvae di Diego Riccobene “E la mia Morte, indossala / qual nero corollato /...
da Made in Italy (Atelier, 2008) *** Il mio amico Giulio si arrangiava mangiando ragni per pochi soldi, con qualcosa...









