Paolo Parrini Prima della voce Samuele Editore, 2021 , Una poesia con la quale si entra subito in empatia, dove...
HomeBlog
Raffaela Fazio (Arezzo, 1971) lavora come traduttrice a Roma. Le sue ultime raccolte di poesia sono: “L’arte di cadere” (Biblioteca...
A cura di Antonio Fiori La poesia che resiste al tempo e al dolore è quella che ogni poeta...
Lara Pagani è nata nel 1986 a Lugo (Ravenna), dove vive e lavora. È laureata in lingue e letterature straniere. Suoi...
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 e vive a Vicovaro, in provincia di Roma. Il suo ultimo libro è...
Giorgio Anelli (Busto Arsizio, 1974), nasce alla letteratura nel 2013, pubblicando Parole che si infiammano tra le inquietudini della...
Valentino Ronchi è nato a Milano nel 1976. Nel 2019 ha pubblicato per Fazi Editore il libro di poesie Buongiorno...
Mattia Tarantino (Napoli, 2001) codirige Inverso – Giornale di poesia e fa parte della redazione di Atelier. Collabora con numerose...
Mohammed Khaïr-Eddine, esercizio di lettura 1) Leggi il testo e trova l’ordine più adatto per costruire l’introduzione...
Andrea Castrovinci Zenna Nato a Palermo nel 1988, è docente di Italiano e Latino nei licei. Il nome di mia madre è la prima raccolta poetica (Ensemble 2018); arriva terza al Premio Pascoli, L’ora di Barga (2018) e, con l’ultimo testo, vince la terza edizione del Premio Isola Pino Fortini; suoi testi editi e inediti sono apparsi sul web (Presentazioni su poetarumsilva), https://poetarumsilva.com/2018/09/21/castrovinci-zanna-presentazioni/
altri citati sulla Bottega di poesia di Napoli e Milano.











