Stefano Taccone (Napoli, 1981), dottore di ricerca in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica, è attualmente docente di...

Antonio Dentice d’Accadia (Caserta, classe ‘83) Saggista, divulgatore e giornalista. Ideatore di Rubrics, piattaforma pluri-specialistica, consigliata e promossa dal Corriere della...
Lino Angiuli è nato (1946) e vive in Terra di Bari, dove ha diretto per la Regione Puglia un Centro di Servizi culturali. Collaboratore della Rai e di quotidiani, ha partecipato a fondare riviste letterarie, tra cui il semestrale «incroci», che condirige. Numerosi i libri di poesia in lingua italiana e dialettale e molti i suoi lavori sul versante della valorizzazione della cultura popolare. Nella collana “Licenze poetiche” dell’editore Nino Aragno sono già apparsi Un giorno l’altro (2005), L’appello della mano (2010), Ovvero (2015). La sua produzione poetica, oggetto di tesi di laurea e di corsi accademici, è considerata anche nell’ambito di manuali scolastici ed enciclopedie.
Per inquadrare questo ultimo libro di Paolo Valesio si può ben parlare di poesia sperimentale e/o di opera dall’impianto drammaturgico,...
Sheila Moscatelli è nata a Terni nel 1977 e vive a Ravenna. Fa il medico e pratica yoga. Ha partecipato...
Giuseppe Nibali è nato a Catania nel 1991. Si è laureato in Lettere Moderne e in Italianistica a Bologna....
Matteo Bianchi (Ferrara, 1987) si è specializzato in Filologia moderna a Ca’ Foscari sul lascito lirico di Corrado Govoni, sul...
Giulio Maffii Sequenze per sbagliare il bersaglio Pietre Vive, 2021 Sono rimasto molto colpito dalla metascrittura di Giulio Maffii. Intanto...