• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Tutti
  • Inediti
  • Interviste
  • Poesia estera
  • Poesia italiana
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

HomeBlog

IneditiPoesia italiana

Michele Paladino – Inediti

Michele Paladino è nato a Termoli nel 1993. Nel 2021 ha pubblicato Breviario delle aberrazioni (Fallone editore). * Nelle avversità,...
Leggi di più
GENTILE Daniela
Poesia italiana

Michele Paoletti – da “Casa”

PAOLETTIMichele Paoletti è nato nel 1982 a Piombino dove vive e lavora. Si è laureato in Statistica per l’economia presso l’Università degli Studi di Pisa e si occupa di teatro, per passione, da sempre. Ha pubblicato le raccolte Come fosse giovedì (Puntoacapo editrice, 2015; prefazione di Mauro Ferrari), la plaquette La luce dell’inganno (Ibid., 2015; con una nota di Lella De Marchi) e Breve inventario di un'assenza (Samuele Editore, 2017; prefazione di Gabriela Fantato)

 

Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Michele Piramide – Inediti

Michele Piramide (Benevento, 1990) conduce il programma radiofonico sulla poesia italiana contemporanea Read(Y), in onda su Radio Kaos Italy. Collabora con...
Leggi di più
Poesia italiana

Micol De Pas, testi tratti da “Quello che so di me”, Lietocolle 2020

Poesia italiana

Mirco Mungari – tre inediti

MUNGARIMirco Mungari è nato in Calabria nel 1982 e vive a Bologna. Archeologo classicista, ha affiancato agli studi universitari quelli musicali, soprattutto nell'ambito della ricerca etnomusicologica e della composizione; come ricercatore si occupa di strumenti musicali e paesaggi sonori antichi all'interno di diversi progetti internazionali. Collabora con la poetessa Rossella Renzi al progetto di sperimentazione sonora e poetica Mousikè Techne. Ha pubblicato alcune poesie sulla rivista universitaria ARGO e, con la casa editrice Delirium, il poemetto satirico De Suina Inmolatione. Attualmente lavora a una nuova raccolta.

Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Michele Paladino – Inediti

Michele Paladino vive in Molise. Ha pubblicato nel 2021 la raccolta poetica Breviario delle aberrazioni, Taranto, Fallone editore.   *...
Leggi di più
Poesia italiana

Michele Paoletti – testi da Foglie Altrove (anteprima editoriale Arcipelago Itaca edizioni)

PAOLETTIMichele Paoletti (17 Luglio 1982) è nato e vive a Piombino (LI). Si è laureato in Statistica per l’economia presso l’Università degli Studi di Pisa e si occupa di teatro, per passione, da sempre. Ha pubblicato le raccolte Breve inventario di un’assenza (Samuele Editore 2017) e Come fosse giovedì (puntoacapo Editrice 2015). La silloge breve Foglie altrove è apparsa nel n. 56 della rivista “Gradiva” (Leo S. Olschki Editore) in Semina lumina – La giovane poesia italiana a cura di Giancarlo Pontiggia. Collabora con siti e blog letterari e coordina il gruppo di lettura “Assaggialibri” che organizza eventi e presentazioni di libri.

Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Michele Trizio – Inediti

Michele Trizio (Bari, 1979) insegna Storia della Filosofia Antica e Medievale presso l’Università di Bari.   * Questi reggimenti nutrono...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Milo De Angelis, “Poesie dell’inizio” (Mondadori, 2025)

  Da dove ritornano le Poesie dell’inizio di Milo De Angelis? La storia del manoscritto di poco più di cento...
Leggi di più
Poesia italiana

Mirea Borgia, “Ismi” (Il Convivio, 2024)

“Ti voglio parlare dell’estremo morso”   Ci troviamo di fronte a un atto estetico, che consiste nello svelare e dissimulare...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati