HomeBlog
La congiuntura di perderti Il giorno protrae la pena in centinaia di echi, dirige il traffico a un nuovo cedimento,...
Monia Moroni, (1973) pubblica Operette in Marca – Versi d’una guardiana dell’armadio di scarpe (Theta Edizioni, 2020), Svola balena! – Poesie allo stato...
POESIE INEDITE DI MONICA SANTI – al.caneel@gmail.com Entri e ti porti la luce. Prepotente sorpresa. Mi si spacca la faccia...
Nataša Sardžoska (Skopje, 1979) è una delle principali voci macedoni della poesia contemporanea. Poeta, scrittrice, giornalista, traduttrice, antropologa. Insegna alla Schiller...
Mirko Cremasco è nato a Vicenza, città dove vive e lavora come artigiano. La sua prima raccolta di poesia A...
Monica Messa ha esordito nel 2018 con “Poesiole”. Ha poi pubblicato “Seppie Ripiene – Poesie per poche lire” (2018) e...
Nadia Maurizia Scappini, nata a Bagno di Romagna il 30 dicembre 1949, vive a Trento. Dopo l’insegnamento di discipline...
Nazim Comunale è nato a Guastalla (Reggio Emilia) nel 1975. Sue poesie sono apparse sulle riviste Dea Cagna, Versante Ripido, e on line su Interno Poesia. su Diario di passo, il blog di Franca Mancinelli, su Ipoet, su Versante Ripido e su Poetarum Silva. Ha pubblicato Aguaplano ( autoproduzione, 2015), Lei Oceano ( Terra d’Ulivi, Lecce, 2017) ed è presente nella collettiva Non ancora silenzio ( NMZ edizioni, 2019). E' in uscita a febbraio 2020 il suo terzo libro per le edizioni San Lorenzo di Reggio Emilia. Fa il maestro elementare ed il giornalista musicale per Il Manifesto, Il giornale della musica, Sentire Ascoltare e The New Noise. Ha collaborato con Alfabeta2, fino alla sua chiusura. Suona negli Iran.







