“Aurea mediocritas” La poesia di Orazio e la morale epicurea Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi...
Πάθει μάθος, ovvero della conoscenza escruciante Per tirare le fila, e perciò disporsi con uno scritto vicariante il testo...
È uscito recentemente per Arcipelago Itaca Edizioni, l’ultimo lavoro di Martina Campi, () Partitura su riga bianca. Cosa aspettarsi o...
Esce oggi per Terra d’Ulivi Edizioni, l’ultimo lavoro di Gianni Ruscio, prolifico autore che seguo da tempo. Quella che riporto...
Dov’è l’inizio? Frammenti per Charles Wright I «Non siamo mai stati realmente eliocentrici». Il pensiero della luna...
Tra le pagine dell’Enciclopedia universale, il nome di Robert Filliou (1926-1987) è associato a quello di Joseph Beuys, John...
EL ROSARIO DE EROS 1924 CUENTAS DE MÁRMOL Yo, la estatua de mármol con cabeza de fuego,...
L’opera, come l’autore medesimo intende chiarire da principio, trae nome dalle parole di Ernesto De Martino: il rimorso, come espresso,...
“Una poetessa fuori dai salotti” I versi di Perla Cacciaguerra Ho conosciuto Perla Cacciaguerra tanti anni fa, quand’ero ancora...