Da Onore del vero, Neri Pozza Editore, 1957 Come tu vuoi La tramontana screpola le argille, stringe,...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che la mia...
“Ermeneutica e filosofia” Gadamer in relazione alla poesia Cosa significa comprendere un testo poetico? In che modo può essere decretata...
Nota e traduzione a cura di Sarah Talita Silvestri Al centro della rivoluzione neoterica, Gaio Valerio Catullo (Verona 84 a.C....
Bolle di sapone – Edoardo Sant’Elia – Bolla 4 “Amore a posteriori” di Alessia Bronico Bolla 4. Alessia Bronico,...
Tito Lucrezio Caro (Pompei o Ercolano, 98/94 a.C. – Roma, 15 ottobre 50 a.C. o 55 a.C.) è stato un...
«Parole all’orlo», rubrica di traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino. Due poesie di Robert Creeley Diurno stupore...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò...
Il primo libro di cui voglio parlare oggi è “L’ottavo giorno” (Oedipus 2021) del prolifico Gianni Ruscio. Il testo è...
Ampiamente descrittivo, ed al limite intrinseco tra bizantinismo ed esornazione, il verso di Restaino – nel suo testo Contrada dello...











