Jules. Piccolo incantesimo di evocazione I Un incantesimo di evocazione. «Attento ai nomi», diceva G., «sono molto...
Il misticismo impolitico nella poesia di Cristina Campo «Ora rivoglio bianche tutte le mie lettere, inaudito il mio nome,...
Πάθει μάθος, ovvero della conoscenza escruciante Per tirare le fila, e perciò disporsi con uno scritto vicariante il testo...
Riprendono oggi gli articoli di “Flashes e dediche” dopo un periodo di silenzio. La rubrica, come vedrete, ha delle piccole...
“La poesia panica della romena Ana Blandiana” “Dovremmo nascere vecchi, già dotati d’intelletto, capaci di scegliere la nostra sorte...
“Sono le cose semplici il nutrimento che salva dalla guerra” La poesia del dolore e della speranza di Izet Sarajlic...
Per una lettura poetica della filosofia taoista “Il Tao di cui si può parlare non è il Tao eterno. Il...
Il Realismo Terminale di Oldani e l’alienazione contemporanea L’uomo tende ad antropizzare tutto ciò che tocca. Come una sorta...









