Per una lettura poetica della filosofia taoista   “Il Tao di cui si può parlare non è il Tao eterno. Il... 
  Jules. Piccolo incantesimo di evocazione   I   Un incantesimo di evocazione. «Attento ai nomi», diceva G., «sono molto... 
Non il banale trasporto sentimentale, non la più mielosa prosodia moderna, non infine il diarismo lagnoso del quotidiano; ma il... 
  Dov’è l’inizio? Frammenti per Charles Wright     I «Non siamo mai stati realmente eliocentrici». Il pensiero della luna... 
Contrariamente a quanto esposto altrove[1], non riteniamo che sia argomento di interesse una speculazione ideologicamente orientata; al contrario, è nostra... 
“Il francescanesimo poetico di Giulio Salvadori”   “O monte della Verna la tua foresta com’è sicuro asilo dalla tempesta! Com’è... 
In un periodo particolare per la nostra società, tra febbraio e marzo 2020, usciva per Cicorivolta edizioni, un libro molto... 
“Zanzara meno tennis” di Gianmaria Giannetti, è uscito circa un anno fa per la mitica Pietre Vive edizioni del great... 
“La poesia panica della romena Ana Blandiana”   “Dovremmo nascere vecchi, già dotati d’intelletto, capaci di scegliere la nostra sorte... 
Bolla 1. Eleonora Rimolo, Prossimo e remoto, peQuod È ragionevole o irragionevole, pensoso o furioso il mondo messo in pagina... 










