Bolla 1. Eleonora Rimolo, Prossimo e remoto, peQuod È ragionevole o irragionevole, pensoso o furioso il mondo messo in pagina...
Bolla 3. Carlotta Cicci, Sul banco dei pesci, L’Arcolaio È un libro mosso, inquieto, divagante, un libro che si...
Bolla 5. Elena Verzì, L’amore misurato, Capire Edizioni L’amore: proviamo a misurarlo. Oppure no, lasciamo che ci scivoli addosso,...
Ampiamente descrittivo, ed al limite intrinseco tra bizantinismo ed esornazione, il verso di Restaino – nel suo testo Contrada dello...
Andrew Marvell (Winestead, 1621 – Londra, 1678) è uno dei poeti più enigmatici della scuola seicentesca dei Metafisici inglesi....
Bolle di sapone – Edoardo Sant’Elia – Bolla 2 “Zebù bambino” di Davide Cortese Bolla 2. Davide Cortese, Zebù...
Bolle di sapone – Edoardo Sant’Elia – Bolla 4 “Amore a posteriori” di Alessia Bronico Bolla 4. Alessia Bronico,...
Nota e traduzione a cura di Sarah Talita Silvestri Al centro della rivoluzione neoterica, Gaio Valerio Catullo (Verona 84 a.C....
L’opera, come l’autore medesimo intende chiarire da principio, trae nome dalle parole di Ernesto De Martino: il rimorso, come espresso,...