Il misticismo impolitico nella poesia di Cristina Campo «Ora rivoglio bianche tutte le mie lettere, inaudito il mio nome,...
Ashraf Fayad è nato a Gaza nel 1980. Ha lasciato la sua terra natale per stabilirsi in Arabia Saudita. Nel...
Dylan Thomas, poesie (traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino) Non andartene remissivo in quella buona notte Non...
Pochi poeti uruguaiani hanno esercitato un fascino così potente sulla critica e sul pubblico come Juana de Ibarbourou (Melo,...
“Il francescanesimo poetico di Giulio Salvadori” “O monte della Verna la tua foresta com’è sicuro asilo dalla tempesta! Com’è...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che...
Andrew Marvell (Winestead, 1621 – Londra, 1678) è uno dei poeti più enigmatici della scuola seicentesca dei Metafisici inglesi....
Segno grafico. Poesia visiva. Corpo poetico. Atelier Numero 100 • Anno XXV – Dicembre 2020 «Atelier» fu ed è...
L’ulcera nello sguardo, Alexis Traianos [1] Un’ulcera [2] soltanto nello sguardo [3] respira La città [4] inghiottita [5]...










