“La poesia panica della romena Ana Blandiana” “Dovremmo nascere vecchi, già dotati d’intelletto, capaci di scegliere la nostra sorte...
La poesia scapigliata e femminista di Evelina Cattermole Evelina Cattermole (Firenze 1849 – Roma 1896) è il nome di...
L’opera, come l’autore medesimo intende chiarire da principio, trae nome dalle parole di Ernesto De Martino: il rimorso, come espresso,...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò...
È appena uscito nella collana Pippa Passes per la Editorial Buenos Aires Poetry, Luz de los infames: Testimonios. Questo meraviglioso...
Tra le pagine dell’Enciclopedia universale, il nome di Robert Filliou (1926-1987) è associato a quello di Joseph Beuys, John...
Bolla 3. Carlotta Cicci, Sul banco dei pesci, L’Arcolaio È un libro mosso, inquieto, divagante, un libro che si...
“Una poesia apolide” L’ingiustizia del mondo e la delicatezza nei versi di Paul Celan Non v’è un altro poeta...
Riprendono oggi gli articoli di “Flashes e dediche” dopo un periodo di silenzio. La rubrica, come vedrete, ha delle piccole...









