• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Vecchi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Poesia italiana

Poesia italianaRecensioni

Silvano Trevisani, “Il poeta scomparso e altre storie” (Puntoacapo Editrice, 2024)

La raccolta di Silvano Trevisani si impone all’attenzione critica per almeno due motivi: da un lato mantiene viva la memoria...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Caterina Golia, “Radici” (Inediti e autoritratto poetico)

Caterina Golia (Portogruaro, 1999) studia Lettere all’Università di Bologna e collabora attivamente con il Centro Culturale Giacomo Leopardi di Recanati....
Leggi di più
CoagvlaCriticaPoesia italiana

COAGVLA VII – Francesco Costa, “Fuoco greco” (Ladolfi, 2024)

Πῦρ θαλάσσιον, ovvero dell’astio inestinguibile   Senza troppa ambage, né temendo di affermare il falso, si può sin dal principio...
Leggi di più
Poesia italiana

Mirea Borgia, “Ismi” (Il Convivio, 2024)

“Ti voglio parlare dell’estremo morso”   Ci troviamo di fronte a un atto estetico, che consiste nello svelare e dissimulare...
Leggi di più
© Fotografia tratta dal sito "Festival Filosofia"
CriticaPoesia italiana

Alessandro Carrera, “Il tempo dei morti – Mistero di voci” (Moretti e Vitali, 2022)

Ultimamente la poesia cerca con insistenza nuove strade – e pare le trovi. Si avventura in nuovi spazi al di...
Leggi di più
Poesia italiana

Valentino Fossati, Perché saranno neve (Pequod, 2024)

di Alfredo Rienzi La parola di Valentino Fossati possiede da sempre il grande potere di dilatare le dimensioni nelle quali...
Leggi di più
Poesia italiana

“Ora ti offro la brace della mia pena”, le poesie scelte di Maria Liscio

Di Piergiorgio Viti C’è, nel dettato poetico di Maria Liscio (Orta Nova 1921- Perugia 2021), una vocazione alla chiarezza, alla...
Leggi di più
GloxaPoesia italiana

Gloxa X: “Una poetessa fuori dai salotti”, i versi di Perla Cacciaguerra

“Una poetessa fuori dai salotti” I versi di Perla Cacciaguerra   Ho conosciuto Perla Cacciaguerra tanti anni fa, quand’ero ancora...
Leggi di più
© Fotografia di Daniele Ferroni
Anteprima editorialePoesia italiana

Cettina Caliò, “L’estremo forte degli occhi” (La nave di Teseo) – Anteprima editoriale

Cettina Caliò è nata a Catania nel 1973. Scrive poesia e prosa. Traduce dal francese. Cura libri. Ha studiato presso la...
Leggi di più
CoagvlaCriticaPoesia italiana

COAGVLA VIII – Claudia Maria Franchina, “Il gioco uno a cinque del tamburo” (Ladolfi, 2024)

La regola nel mondo d’amore e vuoto, ovvero della virgo cruenta.   Si percepisce una tensione definitoria nel canto di...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Eric Yip – “Exposure” (ignitionpress, 2024)
  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati