Fabrizio Ferreri è assegnista di ricerca all’Università di Catania, dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Già dottore di ricerca in...
Beatrice Achille è nata a Trieste nel 1996, studia filosofia all’università Ca’ Foscari di Venezia e ha scritto soprattutto per...
Alberto Bertoni è nato a Modena nel 1955 e insegna Letteratura italiana contemporanea e Poesia del Novecento nell’Università di Bologna....
Per capire la natura interna di Synagoga bisognerebbe muoversi verso latitudini rigorosamente sub specie artis. In questa mediazione tra fughe...
Roberto Deidier (Roma, 1965) è poeta e saggista. Nel 1995 pubblica Il passo del giorno (Sestante, premio Mondello opera prima),...
La Fondazione Ente Ville Vesuviane bandisce per il quarto anno il Premio di poesia dedicato alla leopardiana “Villa delle Ginestre”...
Ci sono voci che identificano luoghi, e da questi luoghi sanno trarre fuori l’anima. Questo sanno fare le voci dei...
Non il banale trasporto sentimentale, non la più mielosa prosodia moderna, non infine il diarismo lagnoso del quotidiano; ma il...
E spengo la luce e poi dormo. “Il corpo di mio fratello era morto, l’immortalità era morta con lui”...
Per chi voglia ripercorrere il lavoro di mappatura e scandaglio critico della poesia italiana, condotto sull’Annuario di Poesia tra il...