• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Poesia italiana

©Fotografia di Mauro Zorer
Anteprima editorialePoesia italiana

Elisa Ruotolo, “Alveare” (Crocetti, 2023) – Anteprima editoriale

Elisa Ruotolo scrittrice e poetessa, è nata a Santa Maria a Vico (Ce). Con l’editore nottetempo ha pubblicato nel 2010...
Leggi di più
jose 01
IneditiPoesia italiana

Eliza Macadan – Inediti

Eliza Macadan, nata nel 1967 a Jude?ul Bac?u, nella regione moldava della Romania, è un’importante poetessa e traduttrice romena. Poliglotta...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Emanuela Vezzoli – Inediti

  Emanuela Vezzoli (1984) insegna inglese, corregge bozze, scrive, traduce. È laureata in Lingue e Letterature Europee e Panamericane con...
Leggi di più
Foto di proprietà dell'autore
IneditiPoesia italiana

Emanuele Canzaniello – Inediti

fare un’inversione di sensonon è della pornografiail problema di essere uno spettacolouna finzione,ma di ogni vitadella vita che alla fine...
Leggi di più
Anteprima editorialePoesia italiana

Emanuele Canzaniello, “In principio era la paura” (Pequod, 2023) – Anteprima editoriale

Emanuele Canzaniello è nato a Napoli nel 1984. Ha pubblicato per le edizioni Oèdipus il libro di poesia Per l’odio...
Leggi di più
CriticaIneditiPoesia italianaRecensioni

Elisabetta Motta, Mostri e prodigi, Pendragon, Bologna 2021 – recensione di Massimo Morasso

Elisabetta Motta, Mostri e prodigi, Pendragon, Bologna 2021 Conosco buona parte degli scritti di Elisabetta Motta: i libri su Pusterla,...
Leggi di più
Poesia italiana

Emanuela Monini – Tre inediti

IMG 20191224 152047 140Emanuela Monini è nata a Perugia nel 1997. Laureanda in Lettere Moderne all’Università degli studi di Perugia, ha pubblicato un articolo nella rivista online Insula Europea: “Social Network e poesia: il fenomeno degli #Instapoets” (http://www.insulaeuropea.eu/2019/11/21/social-network-e-poesia-il-fenomeno-degli-instapoets-di-emanuela-monini/).
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Emanuele Canzaniello – Inediti

Emanuele Canzaniello è nato a Napoli nel 1984. Ha pubblicato per le edizioni Oèdipus il libro di poesia Per l’odio...
Leggi di più
CriticaPoesia italiana

Emanuele Canzaniello, “In principio era la paura” (PeQuod, 2023)

Con “In principio era la paura” il partenopeo Emanuele Canzaniello si addentra nei territori inesplorati di un sentimento acuto e...
Leggi di più
nazzaro
Poesia italiana

Emanuele Franceschetti – inediti

FRANCESCHETTI

Emanuele Franceschetti è nato ad Ancona, nel 1990. Laureando in Musicologia alla Sapienza, vive tra Montegranaro (Fm) e Roma. Chitarrista, studia (disordinatamente e incessantamente) da sempre jazz e improvvisazione, perfezionandosi, tra gli altri, con Roberto Zechini e Ramberto Ciammarughi. Da sempre orientato verso la letteratura, il teatro (laurea triennale in storia del teatro con una tesi su Antonin Artaud) e la poesia: è del 2011 la sua prima raccolta in versi Dal labirinto (Forlì, L'arcolaio) cui segue Terre aperte (Ancona, Italic Pequod, 2015). Collabora stabilmente con Quid Culturae, periodico d’arte e cultura diretto da Filippo Davoli.
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero
  • Evaristo Seghetta Andreoli, “Epiloghi” (Interno Poesia, 2025) — Anteprima editoriale
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Pietro Russo
  • Paula Meehan — «Ogni filo d’erba è una runa / incisa dalla brina»

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati