• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Saggi sulla poesia contemporanea

Saggi sulla poesia contemporanea

da Atelier 81 – “La mia Italia” di Giuliano Ladolfi

A 81

Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporaneaSenza categoria

Sulla poetica di Cesare Viviani – Nota di Davide Morelli

Considerazioni sulla poesia di Cesare Viviani A cura di Davide Morelli  La poesia può essere espressione d’amore, pensiero della morte,...
Leggi di più
CriticaSaggi sulla poesia contemporanea

Cristina Campo, La mano, la bellezza, l’altra terra – 5 liriche per un addio (di Marina Agostinacchio)

Cristina Campo La mano, la bellezza, l’altra terra 5 liriche per un addio   Premessa: lo scopo di questo breve...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Nouri Al Jarrah, “Una barca per Lesbo. Elogio di Banat Na’ ash” (L’Arcolaio, 2018)

Nouri Al Jarrah, Una barca per Lesbo: epica mito poesia e mediterraneo Nouri Al Jarrah, attualmente residente a Londra, è...
Leggi di più
ArretratiSaggi sulla poesia contemporanea

La poesia dialettale – da Atelier n. 19, settembre 2000 – di Giuliano Ladolfi

La letteratura dialettale in Italia inizia la sua secolare tradizione nel Cinquecento, quando a proposito della questione della lingua fu...
Leggi di più
Poesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Dall’estetica di Kant allo stato dell’arte e della poesia contemporanee

Il bello non è una qualità degli oggetti, ma una proprietà relazionale, che nasce laddove si crea accordo tra il...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Valerio Magrelli, “Exfanzia”, (Einaudi, 2022) – Nota di Angelo Di Carlo

Su “Exfanzia” di Valerio Magrelli (Einaudi, 2022)  A cura di Angelo Di Carlo Quella di Magrelli continua a segnalarsi, in...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

M. Vasalis, “Visioni e volti” (Ensemble, 2020)

La pubblicazione dell’opera completa della poetessa olandese M. Vasalis (Ensemble, 2020) rappresenta il bilancio di un’esistenza intera in versi, il...
Leggi di più
ArretratiCriticaSaggi sulla poesia contemporanea

La poesia che germina risposte – da Atelier n. 24, dicembre 2001 – di Riccardo Ielmini

Intendo partire da un dato linguistico, meglio, da una pulizia linguistica, necessaria ad evitarmi deviazioni rispetto al tema del convegno....
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Milo De Angelis, “Poesie dell’inizio” (Mondadori, 2025)

  Da dove ritornano le Poesie dell’inizio di Milo De Angelis? La storia del manoscritto di poco più di cento...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»
  • Giovanna Cristina Vivinetto — Inediti
  • Giammarco Di Biase, “Solo le bestie” (Marco Saya, 2025) – Anteprima Editoriale
  • Claudio Recalcati, “Vittima delle rose” (Samuele Editore, 2024)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni sarah talita silvestri anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati