• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-82
  • Abbonamenti
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Saggi sulla poesia contemporanea

CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Luciano Cecchinel, “Le voci di Bardiaga” (Il ponte del sale, 2008)

La capacità creativa del verso di Cecchinel rappresenta un acme poetico nella contemporaneità, in primo per la pacata delicatezza con...
Leggi di più
ArretratiSaggi sulla poesia contemporanea

La critica è morta, viva la critica! – da Atelier n. 40, dicembre 2005 – di Giuliano Ladolfi

La critica è morta, viva la critica! In mezzo ad una pressoché totale geremiade sullo stato della critica, da cui...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Milo De Angelis, “Poesie dell’inizio” (Mondadori, 2025)

  Da dove ritornano le Poesie dell’inizio di Milo De Angelis? La storia del manoscritto di poco più di cento...
Leggi di più
Atelier InternationalRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Mahmud Darwish, Non scusarti per quel che hai fatto (Crocetti, 2024)

Mahmud Darwish, Non scusarti per quel che hai fatto Darwish è stato uno dei poeti palestinesi più importanti del Novecento,...
Leggi di più
ArretratiSaggi sulla poesia contemporanea

La poeticità del testo delle canzoni italiane – da Atelier n. 7, settembre 1997 – di Giuliano Ladolfi

Da decenni ormai i testi delle canzoni hanno richiamato l’attenzione di studiosi importanti come Bandini, Gianni Borgna, Maria Corti, Fortini...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Giuseppe Martella, “Porto franco (Arcipelago Itaca Edizioni, 2022

A un primo sguardo i versi d’esordio di Giuseppe Martella potrebbero richiamare quel divertimento palazzeschiano con la parola che si...
Leggi di più
CriticaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Seguendo la linea dell’ombra: Pavel Muratov in Italia – Paola Ferretti

Pavel Pavlovič Muratov (1881-1951) fu una figura di intellettuale russo dai molti talenti: oltre ad essere uno specialista di storia...
Leggi di più
CriticaSaggi sulla poesia contemporanea

Cristina Campo, La mano, la bellezza, l’altra terra – 5 liriche per un addio (di Marina Agostinacchio)

Cristina Campo La mano, la bellezza, l’altra terra 5 liriche per un addio   Premessa: lo scopo di questo breve...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Francesca Innocenzi, “Formulario per la presenza” (Edizioni Progetto Cultura, 2022) – Nota di Antonio Fiori

A cura di Antonio Fiori   La poesia che resiste al tempo e al dolore è quella che ogni poeta...
Leggi di più
ArretratiCriticaSaggi sulla poesia contemporanea

La poesia che germina risposte – da Atelier n. 24, dicembre 2001 – di Riccardo Ielmini

Intendo partire da un dato linguistico, meglio, da una pulizia linguistica, necessaria ad evitarmi deviazioni rispetto al tema del convegno....
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Phronein nr.13
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Mauro Ferrari
  • Habib Tengour, Attraversare/ Traverser.
  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-82
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati