• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Tutti
  • Recensioni
  • Saggi sulla poesia contemporanea
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Critica

CriticaPoesia italiana

Diego Riccobene – “Synagoga” (Fallone Editore, 2022)

Per capire la natura interna di Synagoga bisognerebbe muoversi verso latitudini rigorosamente sub specie artis. In questa mediazione tra fughe...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

“L’annuario di poesia – antologia 1994-2012” (Castelvecchi, 2022), A cura di Gabriele Tanda

Per chi voglia ripercorrere il lavoro di mappatura e scandaglio critico  della poesia italiana, condotto sull’Annuario di Poesia tra il...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Tiziano Broggiato – “Sorvoli” (Luigi Pellegrini, 2023)

Comincio questa mia recensione della coinvolgente raccolta di Tiziano Broggiato intitolata Sorvoli (Luigi Pellegrini, 2023, p. 118) citando per intero...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Manuel Lantignotti, “Vista parco” (peQuod, 2022)

La nuova collana “portosepolto” di peQuod, diretta da Luca Pizzolitto, ci ha offerto da subito buona poesia, scritta anche da...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Diego Riccobene, “Ballate nere” (italic, 2021)

L’angelo dalle gambe storte. Il sorriso e il ghigno nelle Ballate nere di Diego Riccobene Del despota accuso il disordine,...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Franzesca Sante – “22.2.22” (Howphelia, 2022)

E spengo la luce e poi dormo.    “Il corpo di mio fratello era morto, l’immortalità era morta con lui”...
Leggi di più
CriticaPoesia italiana

La poesia dell’Oltreuomo e l’invito radicale alla libertà nel pensiero di Nietzsche

«Voi guardate in alto quando volete innalzarvi. / Ed io guardo in basso, perché sono già in alto.  / Chi...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

June Scialpi, “Il Golem – L’interruzione” (Fallone Editore, 2022)

La Mostruosità del segno: rivoluzione mostra di June Scialpi   I. Trans Monstrosity: dentro e oltre la letteratura Il Golem....
Leggi di più
CriticaSaggi sulla poesia contemporanea

Enea e Destino: una rilettura del IV libro

Nella vita mi è capitato di leggere due volte l’Eneide: una volta da alunna, durante gli anni universitari, e una...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Riccardo Delfino, “Versicidio” (Terra d’ulivi edizioni, 2023)

Il poeta omicida dell’io Per scrivere poesia occorre amputare l’irrilevante, essere senza pietà, imbavagliare l’io. Il poeta deve uccidere i...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»
  • Giovanna Cristina Vivinetto — Inediti
  • Giammarco Di Biase, “Solo le bestie” (Marco Saya, 2025) – Anteprima Editoriale

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni sarah talita silvestri anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati