Adriana Tasin (Tione di Trento, 1959) si laurea in Scienze Naturali all’Università di Bologna e fino al 2021 insegna...
Titos Patrikios (Atene, 1928) ha coltivato da sempre la poesia, esercitando nel contempo l’attività politica: esperienze intense, anche drammatiche,...
Come si fa a non tradurre uno così? Camminava in lungo e in largo per gli stanzoni della Biblioteca Imperiale...
Charles Wright, Premio Pulitzer per la poesia nel 1988, è nato nel 1935 a Pickwick Dam, in Tennessee, nel sud-est...
Napolesía, crasi tra Napoli e poesia (città nuova e poiesis), non intende ridurre in un ambito territoriale le scritture dei...
Ivan Fedeli (1964) insegna lettere e si occupa di didattica della scrittura. Ha pubblicato diversi percorsi poetici, tra cui...
Raffaela Fazio (Arezzo, 1971) lavora come traduttrice a Roma. Le sue ultime raccolte di poesia sono: “L’arte di cadere” (Biblioteca...
È calda così la malva È rimasto l’odore della tua carne nel mio letto. È calda così la malva...
Luca Ariano (Mortara, 1979) vive a Parma. Di poesia ha pubblicato: Bagliori crepuscolari nel buio (Cardano 1999), Bitume d’intorno...
Daniele Piccini, nato nel 1972, insegna Filologia della letteratura italiana all’Università. Ha pubblicato edizioni critiche di poeti trecenteschi, curato un’edizione...