Ashraf Fayad è nato a Gaza nel 1980. Ha lasciato la sua terra natale per stabilirsi in Arabia Saudita. Nel...
Titos Patrikios (Atene, 1928) ha coltivato da sempre la poesia, esercitando nel contempo l’attività politica: esperienze intense, anche drammatiche,...
Tito Lucrezio Caro (Pompei o Ercolano, 98/94 a.C. – Roma, 15 ottobre 50 a.C. o 55 a.C.) è stato un...
Traduzioni a cura di Giovanni Di Benedetto Adieu, royaume sans roi et sans reine, terre où les plantes et les...
Poesie di Arturo Benedetti, traduzioni di Giovanni di Benedetto 1. da Aurora, ou l’étoile manquante, 1929 I. Cadavre exquis avec...
Nota e traduzioni a cura di Sarah Talita Silvestri Esistenzialista nel regno della “Possibilità”, cresciuta in un ambiente calvinista, la...
a cura di Giovanni di Benedetto Tchicaya U Tam’Si (pseudonimo di Gérald-Félix Tchicaya) è stato un poeta, romanziere e drammaturgo...
The Making of a Smuggler Wherever we travel, we carry the whole country with us – our rice terraces...
sertraline 50 mg after Paul Verlaine it’s raining in my heart what does that even mean and why am I...
Mary Oliver è forse la ecopoeta più popolare degli Stati Uniti. Nata a Maple Heights, un sobborgo semi-rurale di Cleveland,...