Frammento XXXI φαίνεταί μοι κῆνος ἴσος θέοισιν ἔμμεν᾿ ὤνηρ, ὄττις ἐνάντιός τοι...
A cura di Sarah Talita Silvestri Marianne Moore è una delle voci più innovative della poesia americana del XX secolo,...
Traduzione a cura di Sarah Talita Silvestri There’s plenty in the world that doth not die, And much that...
«Parole all’orlo», rubrica di traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino – Philip Larkin * Finestre alte Quando...
Ashraf Fayad è nato a Gaza nel 1980. Ha lasciato la sua terra natale per stabilirsi in Arabia Saudita. Nel...
a cura di Giovanni di Benedetto Tchicaya U Tam’Si (pseudonimo di Gérald-Félix Tchicaya) è stato un poeta, romanziere e drammaturgo...
José Tolentino Mendonça, A ciência do amor e altre poesie (trad. Matteo Pupillo) Traduzioni a cura di Matteo Pupillo A...
Non usitata nec tenui ferar penna biformis per liquidum aethera vates neque in terris morabor longius invidiaque maior urbis relinquam....
Nota e traduzioni a cura di Sarah Talita Silvestri Esistenzialista nel regno della “Possibilità”, cresciuta in un ambiente calvinista, la...
Nataša Sardžoska (Skopje, 1979) è una delle principali voci macedoni della poesia contemporanea. Poeta, scrittrice, giornalista, traduttrice, antropologa. Insegna alla Schiller...











