Frammento XCIV τεθνάκην δ᾿ ἀδόλως θέλω· 2 ἄ με ψισδομένα κατελίμπανεν πόλλα καὶ τόδ᾿ ἔειπέ̣[μοι· 4 ᾤμ᾿ ὠς δεῖνα...
Primera plaga Donde la indigencia es real y asfixiante Uberto Stabile A nadie quiso este...
Cantare a cuore aperto [*1] Stimato poeta italiano, noto uomo di cultura, fondatore e direttore della rivista...
Anni dopo, di fronte al tribunale militare che mi avrebbe chiesto le ragioni della mia diserzione, avrei risposto sillabando,...
Come si fa a non tradurre uno così? Camminava in lungo e in largo per gli stanzoni della Biblioteca Imperiale...
Traduzioni a cura di Giovanni Di Benedetto Adieu, royaume sans roi et sans reine, terre où les plantes et les...
Jules. Piccolo incantesimo di evocazione I Un incantesimo di evocazione. «Attento ai nomi», diceva G., «sono molto...
Dylan Thomas, poesie (traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino) Non andartene remissivo in quella buona notte Non...
Tito Lucrezio Caro (Pompei o Ercolano, 98/94 a.C. – Roma, 15 ottobre 50 a.C. o 55 a.C.) è stato un...
Nota di Sarah Talita Silvestri Hart Crane, il ragazzo ruggente, “roaring boy” come lo definì Malcolm Cowley, proteso nella ricerca...