Maria Lúcia Dal Farra (Botucatu, 1944), già Cattedratica di Letteratura portoghese e brasiliana presso la Universidade Federal de Sergipe, ha...
The Making of a Smuggler Wherever we travel, we carry the whole country with us – our rice terraces...
Rosen Karamfilov rappresenta una delle voci più autentiche e talentuose della poesia bulgara contemporanea. È nato a Sofia nel 1992...
Frammento II δεῦρυ μ̣᾿ ἐ<κ> Κρήτα̣ς π̣[ ]ε̣ ναῦον ἄγνον ὄππ[αι...
«Parole all’orlo», rubrica di traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino. Due poesie di Robert Creeley Diurno stupore...
Traduzioni a cura di Giovanni Di Benedetto Adieu, royaume sans roi et sans reine, terre où les plantes et les...
Titos Patrikios (Atene, 1928) ha coltivato da sempre la poesia, esercitando nel contempo l’attività politica: esperienze intense, anche drammatiche,...
«Parole all’orlo», rubrica di traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino. Due poesie di Paul Muldoon RICALCULING 1...
Tito Lucrezio Caro (Pompei o Ercolano, 98/94 a.C. – Roma, 15 ottobre 50 a.C. o 55 a.C.) è stato un...
Mary Oliver è forse la ecopoeta più popolare degli Stati Uniti. Nata a Maple Heights, un sobborgo semi-rurale di Cleveland,...