a cura di Giovanni di Benedetto Tchicaya U Tam’Si (pseudonimo di Gérald-Félix Tchicaya) è stato un poeta, romanziere e drammaturgo...
Il 4 ottobre 1969, il quotidiano «Le Monde» pubblica un articolo di Jean Schuster intitolato Le quatrième chant in...
Carmen Palomo Pinel (Madrid, 1980) è dottoressa in Diritto Romano, argomento che insegna nell’Università CEU San Pablo a Madrid. Nel...
Nota e traduzioni a cura di Sarah Talita Silvestri Esistenzialista nel regno della “Possibilità”, cresciuta in un ambiente calvinista, la...
W. C. Williams, nato a Rutherford (New Jersey) nel 1883, da genitori portoricani, si colloca al centro di quel...
Frammento XCIV τεθνάκην δ᾿ ἀδόλως θέλω· 2 ἄ με ψισδομένα κατελίμπανεν πόλλα καὶ τόδ᾿ ἔειπέ̣[μοι· 4 ᾤμ᾿ ὠς δεῖνα...
Tra le pagine dell’Enciclopedia universale, il nome di Robert Filliou (1926-1987) è associato a quello di Joseph Beuys, John...
* * * André Naffis-Sahely è autore di due raccolte di poesie: The Promised Land: Poems from...
Mary Jean Chan è l’autrice di Flèche (Faber & Faber, 2019). Flèche ha vinto il Costa Book Award for Poetry...