Ashraf Fayad è nato a Gaza nel 1980. Ha lasciato la sua terra natale per stabilirsi in Arabia Saudita. Nel...
A cura di Sarah Talita Silvestri Marianne Moore è una delle voci più innovative della poesia americana del XX secolo,...
Nella poesia «Ø», Lisa Kelly intreccia con raffinata sensibilità la riflessione sulla lingua, l’identità e la perdita, offrendo un...
EL ROSARIO DE EROS 1924 CUENTAS DE MÁRMOL Yo, la estatua de mármol con cabeza de fuego,...
Del periodo trascorso a Nizza tra il 2017 e il 2019 ci sono alcune cose che ricordo con più...
Pochi poeti uruguaiani hanno esercitato un fascino così potente sulla critica e sul pubblico come Juana de Ibarbourou (Melo,...
«Parole all’orlo», rubrica di traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino. Quattro poesie di Wallace Stevens La casa...
Alla Gorbunova è nata a Leningrado/San Pietroburgo nel 1985. Si è laureata in Filosofia presso l’Ateneo della sua città. Ora...
Jules. Piccolo incantesimo di evocazione I Un incantesimo di evocazione. «Attento ai nomi», diceva G., «sono molto...
Paula Meehan (Dublino, 1955) è una delle voci più potenti della poesia irlandese contemporanea. Le sue poesie intrecciano biografia,...











