A cura di Sarah Talita Silvestri Marianne Moore è una delle voci più innovative della poesia americana del XX secolo,... 
  di Sarah Talita Silvestri Romantica e surrealista, notturna e dionisiaca, visionaria e profetica, la poesia di Vicente Aleixandre si... 
  Del periodo trascorso a Nizza tra il 2017 e il 2019 ci sono alcune cose che ricordo con più... 
“Sono le cose semplici il nutrimento che salva dalla guerra” La poesia del dolore e della speranza di Izet Sarajlic... 
«Parole all’orlo», rubrica di traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino. Due poesie di Robert Creeley Diurno stupore... 
“Aurea mediocritas” La poesia di Orazio e la morale epicurea   Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi... 
Ampiamente descrittivo, ed al limite intrinseco tra bizantinismo ed esornazione, il verso di Restaino – nel suo testo Contrada dello... 
La poesia scapigliata e femminista di Evelina Cattermole   Evelina Cattermole (Firenze 1849 – Roma 1896) è il nome di... 
  Tra le pagine dell’Enciclopedia universale, il nome di Robert Filliou (1926-1987) è associato a quello di Joseph Beuys, John... 









