Alessandro Grippa (Treviglio, 1988 ), vive da sempre a Caravaggio. Frequenta il liceo artistico Bruno Munari di Crema. Diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera, sta ora perfezionando i suoi studi al biennio specialistico di Arti Visive. Nel 2009 è tra i fondatori di Caravaggio Contemporanea, collettivo di giovani artisti e curatori sorto con l'intento di promuovere le dinamiche artistiche e culturali nel territorio di Bergamo. E' inoltre vice presidente dell'associazione GSI Lombardia Onlus, per la quale dal 2010 collabora come volontario a progetti di cooperazione tra Italia e Africa occidentale.
Copre l’arco di un quarto di secolo questa antologia sulla poesia femminile italiana curata dal poeta vicentino, sempre in bilico...
Anna Ruotolo (Maddaloni, 1985) vive e lavora a Milano. Ha pubblicato Secondi luce (LietoColle 2009), Dei settantaquattro modi di...
Gisella Blanco è nata a Palermo nel 1984 e vive a Roma da diversi anni. È laureata in giurisprudenza, si...
Emanuele Canzaniello è nato a Napoli nel 1984. Ha pubblicato per le edizioni Oèdipus il libro di poesia Per l’odio...
Sergio Racanati (Bisceglie, 1982) è artista, performer, poeta. Vincitore del bando Italian Council XI edizione 2022, Ambito 3 – Sviluppo...
“Sono arrivato ad un passo da tutto. E qui resto, lontano da tutto, ad un passo”: queste parole di Antonio...
Legati i maiali, edito da Marco Saya Editore nel 2019, ha segnato un passaggio importante per la poesia italiana antispecista....
Michele Paladino è nato a Termoli nel 1993. Nel 2021 ha pubblicato Breviario delle aberrazioni (Fallone editore). * Nelle avversità,...
Achille Pignatelli nasce a Napoli nell’aprile del 1988. Poeta, filosofo e scrittore e attivista dello Scugnizzo Liberato e del Collettivo...