Ilaria Amodio nasce nel 1994 a Milano. Nel 2017 si laurea in Lingue e Letterature Straniere all'università di Bologna ed è finalista al Premio Nazionale Biennale di Poesia A. V. Reali per la sezione giovani. L'anno successivo pende parte al Servizio di Volontariato Europeo presso una scuola primaria a Breslavia dove insegna lingua italiana e lingua inglese. E' 3° classificata nel 2018 e 1° nel 2019 al Premio di Poesia E. Cantone indetto dal Lions Club Rubicone. Nell'ottobre del 2019 è vincitrice del Premio di Poesia Vita alla Vita Under 30 con la poesia “Scegliere”.
Hernan Rodriguez Vargas è dottorando in Storia presso l'Università degli Studi di Salerno. Docente colombiano, proviene dalla Pontificia Universidad Javeriana di Bogotá, dove ha fatto due corsi di laurea e un corso di magistrale. È laureato in Filosofia con una tesi sulla concezione di filosofia nel secondo Wittgenstein; anche laureato in letteratura con una tesi sul rapporto tra poesia e capitalismo nell’opera di Cesare Pavese (Lavorare stanca). Così, avendo studiato e tradotto Pavese, si è dedicato allo studio della lingua italiana. Ha poi ottenuto la laurea magistrale in Storia e ha scritto una tesi sull’organizzazione coloniale del Seicento e Settecento sul Nuevo Reino de Granada, la quale è stata premiata dall’università e pubblicata nell’aprile del 2018. Inoltre è stato docente in diverse università latinoamericane, come la PUJ, la FUM e ha anche lavorato presso altre cattedre colombiane. Ha studiato inglese e francese e ha fatto anche parte di gruppi di ricerca. Tra il 2011 e il 2013 ha lavorato in un gruppo di ricerca filosofico il cui tema specifico è stato la filosofia del linguaggio, tra il 2014 e il 2015, invece, in un gruppo di ricerca di studi territoriali sul Magdalena Medio, infine, tra il 2015 e il 2016, in un gruppo di ricerca sulle vittime e il loro posto nella costruzione della pace nella Colombia attuale. Inoltre è traduttore e scrittore di articoli culturali, saggi e poesie.