Antonio Dentice d’Accadia (Caserta, classe ‘83) Saggista, divulgatore e giornalista. Ideatore di Rubrics, piattaforma pluri-specialistica, consigliata e promossa dal Corriere della...
Paolo Pera è nato ad Alba (CN) il 22 giugno del 1996, diplomato in Arti Figurative, ora studente di Filosofia...
Sergio Bertolino La sete Marco Saya, 2020 pp.78, euro 12,00 . Poesia che denuncia l’erranza, l’insicurezza, l’indecisione; che dichiara una...
Massimo Vezzosi è nato nel 1952 a Poggibonsi (Si), ventenne si trasferisce a San Gimignano. Studia storia dell’arte e inizia poco dopo attività di mercante e storico dell’arte. Dagli anni ottanta è a Firenze dove risiede ed ha una galleria. Pratica Judo prima e Aikido dopo, scrive parole nei ritagli tra tele e sculture. Nel 2008 brinda all’anno che finisce chiudendo l’attività di antiquario. Agli inizi del 2017 c’è un fortunato incontro con Elisa Biagini. Pratica ed è assistente istruttore di Tai-Chi Taoista, convinto che anche in quella sospensione di gesti, dove tutto è, ancora prima di essere manifesto, risieda poesia.
Luca Pizzolitto La ragione della polvere peQuod, 2020 pp.128, euro 15,00 . Il titolo di questo libro ricorda quello del...
Luigi Finucci (Fermo, 1984) pubblica tre libri di poesia: Le prime volte non c’era stanchezza, (Eretica edizioni, 2016), Il Canto...
UN GIORNO AVREMO Un giorno avremo un odore più lieve corpi franati nella pelle sottile teneri abbracci con gli ormoni...
Yael Merlini nasce a Firenze nel 1968 dove completa gli studi in Lettere Classiche. Per il suo dottorato di ricerca...
Carlo Boassa (Cagliari, 1970) vive a Pistoia. Dopo aver conseguito un Dottorato in Letterature comparate, ha lavorato come editor. Ha...