• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Tutti
  • Inediti
  • Interviste
  • Poesia estera
  • Poesia italiana
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

HomeBlog

Poesia italiana

Lucrezia Lombardo, La venditrice di menta (Edizioni Progetto Cultura, 2023) – Anteprima editoriale

Fanciullezza T’abbuiano gli introvati luoghi, come non li conoscevi l’hai rinvenuti, privi di voci, ricoperti di strade dense d’erbe amare....
Leggi di più
Anteprima editorialePoesia italiana

Luigi Cannone, “Ottave” (puntoacapo, 2025) — Anteprima editoriale

  Luigi Cannone, nato nel 1965, città dove vive e lavora, ha pubblicato le raccolte “Larghe chiazze chiare” (Joker, 2008),...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Luigi Fontanella: Raccontare la poesia (recensione di Emma Pretti)

Luigi Fontanella Raccontare la poesia ( 1970-2020) Moretti&Vitali, maggio 2021 L’ultima antologia poetica, in ordine di tempo, degna di nota...
Leggi di più
SOCCI
Poesia italiana

Luigi Socci – “Imprevisti e probabilità” (inedito)

SOCCI

Luigi Socci è nato ad Ancona, dove vive, nel 1966. Agente di commercio, versificatore part-time, performer confessional e (ri)animatore poetico non ha, come più volte ribadito, alcun legame di parentela con Antonio Socci. Ha scritto un centinaio di poesie circa. Alcune si possono leggere, volendolo, nella plaquette “Freddo da palco” (d’if, 2009) e nelle antologie “VIII Quaderno italiano di poesia contemporanea” (Marcos y Marcos, 2004) e “Samiszdat” (Castelvecchi, 2005). Ma anche in rete, in riviste o dove si preferisca. Alcune sono state tradotte in russo, spagnolo, inglese e serbocroato. Coordinatore per Marche e Umbria della Lega Italiana Poetry Slam, è direttore artistico e organizzatore, con l’associazione Nie Wiem di Ancona, del festival di poesia “La Punta della Lingua” e dell’omonima collana per l’editore Italic Pequod. “Il Rovescio del dolore” (Italic Pequod, 2013), vincitore del Premio Metauro e del Premio Tirinnanzi-Città di Legnano (entrambi nel 2014) è il suo primo libro vero e proprio.

Leggi di più
Poesia italiana

Luigia Sorrentino, “Piazzale senza nome” (anteprima editoriale, Pordenonelegge-Samuele editore, 2021)

Luigia Sorrentino, “Piazzale senza nome” (Collana Gialla oro, anteprima editoriale, Pordenonelegge-Samuele editore, 2021) Fotografia di Serena Campanini dalla sezione eponima,...
Leggi di più
JONACHAAN
Poesia estera

Lucy Alford – tre inediti

ALFORDLucy Alford è poeta e ha studiato aspetti sia moderni che contemporanei della poesia quali il ruolo dell'attenzione negli scambi poetici e gli incroci tra etica ed estetica ed è specializzata in poesia e poetica americana del XX e XXI secolo con ulteriori approfondimenti in poesia contemporanea Inglese, Araba, Francese e Tedesca. Ha ottenuto un Phd in letteratura comparata all'Università di Stanford nel 2016 dove gli è stata assegnata la Ric Weiland Fellowship e il Geballe Dissertation Prize Fellowshipe. Ha inoltre ottenuto un Phd in Pensiero Moderno all'Università di Aberdeen nel 2012. Ha insegnato letteratura in Egitto. Suoi scritti sono apparsi in Philosophy & Literature, Dibur e Modern Language Notes e sue poesie pubblicate in The Warwick Review e Harpur Palate. Attualmente lavora a Annals, una esplorazione poetica sul passaggio del tempo e On X, una raccolta di poesie ispirate dai saggi di Montaigne. Una selezione di sue poesie è stata tradotta da Alberto Comparini in «Testo a Fronte», LV, 1, gennaio-giugno 2016.

Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Luigi Finucci – Inediti

Luigi Finucci (Fermo, 1984) pubblica  tre libri di poesia: Le prime volte non c’era stanchezza, (Eretica edizioni, 2016), Il Canto...
Leggi di più
Poesia italiana

Luigi Palazzo – Inediti

PALAZZOLuigi Palazzo è avvocato, autore di contributi giuridici su riviste di settore, impegnato in progetti culturali e sociali, ha firmato testi e regie teatrali. “Non raccontarmi il cielo” (Manni, 2019) è la sua prima raccolta poetica. Alcuni inediti sono apparsi su blog letterari.

Leggi di più
SORRENTINO
Poesia italiana

Luigia Sorrentino – una poesia inedita

SORRENTINO

Luigia Sorrentino è giornalista professionista e poeta. Attualmente lavora per il sito del canale Rainews24 e, dal gennaio del 2011, cura attivamente il blog Poesia, di Luigia Sorrentino, il primo blog di Poesia della Rai, da lei ideato e seguito. Il primo riconoscimento di tale attività divulgativa è arrivato nel luglio del 2011, quando le è stato assegnato  il Premio "Prata" (Premio Donna, Cultura e Comunicazione). Tra le sue  pubblicazioni si segnalano: C'è un padre (Lecce, Manni, 2003) La cattedrale (Milano, Il ragazzo innocuo, 2008), L'asse del cuore, (Milano, Almanacco dello Specchio Mondadori, 2008) e La nascita, solo la nascita (Lecce, Manni, 2009). L'ultima pubblicazione è la raccolta Olimpia (prefazione di Milo de Angelis; postfazione di Mario Benedetti; Novara, Interlinea, 2013).

Leggi di più
Poesia italiana

Luigia Sorrentino, poesie giovanili (con una nota di Fabrizio Fantoni)

Carica altro

Recent Posts

  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati