Giovanni Laera è una voce fuori dal coro prevedibile del contemporaneo e meraviglia la sua “lingua di spiriti e...
HomeBlog
Chi conosce la vita e l’esperienza di Giusi Busceti (e io sono fra questi) può avanzare un’interpretazione “privata” del...
[…] Quando le cose non sono semplici, non sono chiare, pretendere la chiarezza, la semplificazione a tutti i costi,...
Virginia Woolf, nel saggio Donne After Three Centuries – contenuto nella raccolta The Common Reader (The Hogarth Press, 1932)...
Anila Hanxhari è nata a Durazzo, in Albania, attualmente vive a Milano. È poetessa, pittrice, narratrice, traduttrice e presidente...
Sheila Moscatelli è nata a Terni il 31 dicembre del 1977, si è laureata in Medicina e chirurgia e...
Pietro Cagni (Palermo, 1990) ha svolto un dottorato di ricerca sulla Commedia dantesca presso l’Università di Catania. Suoi saggi...
Anna Ruotolo (Maddaloni, 1985) vive e lavora a Milano. Ha pubblicato Secondi luce (LietoColle 2009), Dei settantaquattro modi di...
Anna Maria Farabbi è poeta, narratrice, saggista e traduttrice. Tra le sue ultime pubblicazioni, ricordiamo, per la poesia, Adlujè...
Sandro Pecchiari vive tra Trieste e Firenze. I suoi lavori più recenti sono contenuti nel Quarto Repertorio della poesia...