Zoé Valdés, nata a La Habana nel 1959, esiliata a Parigi dal 1995 dopo essere stata addetta culturale del governo caraibico presso l’Unesco, porta sempre la capitale cubana nel cuore. Tra le sue opere di maggior successo, edite in Italia: Il nulla quotidiano (Giunti, 1998), La vita intera ti ho dato (Frassinelli, 1997), Café Nostalgia (Frassinelli, 2000), Tu mio primo amore (Frassinelli, 2002). La sua poesia è pubblicata in Spagna e Francia: Respuestas para vivir, Todo para una sombra, Vagon para fumadores, Los poemas de La Habana, Cuerdas para el lince, Une habanera a Paris, Anatomia de la mirada, La gana sagrada (poesie adolescenziali). Molti romanzi inediti in Italia: Milagro en Miami, Lobas de mar, La eternidad del instante, Los misterios de La Habana, Bailar con la vida, La mujerquellora, La Habanamonamour, La selvajeinocencia, Desirée Fe, pajaro lindo de la madrugada, La casa del placer.
HomeBlog
Rita Greco è nata e vive a Mesagne (Br). Ha pubblicato le raccolte di poesie “Perché ho sempre addosso...
Ci lascia Lorenzo Patàro, una delle voci più promettenti della giovane poesia italiana. Era un grande amico di Atelier,...
Dice la trita e ritrita, ma sempreverde, formula di Menandro che muore giovane chi è caro al cielo e...
Luca Tognoni (Milano, 1977) si è laureato in Filosofia a Verona, dove vive. Ha pubblicato le raccolte di poesia:...
Me la provi me la provi? “Me la provi, me la provi?” Sono poesie per bambini, genitori, nonni, o forse...
Anna Spissu, nella sua raccolta “La donna albero e altri animali” (La Vita Felice, 2025) pone al centro della...
Paolo Maccari (Colle Val d’Elsa, 1975) vive a Firenze. Tra i suoi libri di poesia: Ospiti (Manni, 2000), Fuoco...
Virginia Woolf, nel saggio Donne After Three Centuries – contenuto nella raccolta The Common Reader (The Hogarth Press, 1932)...
«Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che la mia...










