Perché l’amore tocchi terra è indispensabile affondare le mani nel terreno, spaccare a piene mani con generosità ogni zolla,...
HomeBlog
VENTICINQUESIMO PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI BORGOMANERO” Ecco i finalisti >>>Vota i finalisti<<<...
WICKED KING ZHOU OF SHANG’S SACRIFICIAL DOG PIT menstrual blood pooled under Daji[1] three thousand years crimson crimson for three...
[28] Fratercula Arctica 大西洋角嘴海雀 Pulcinella di mare “Holtasóley”. È così che gli islandesi chiamano i fiori d’avena di montagna...
Zacar, Sezioni Ismett nota di Marco Munaro iNcerti editori, 2020 Poesia come frutto, secrezione, effetto collaterale di un trapianto. La...
Yael Merlini nasce a Firenze nel 1968 dove completa gli studi in Lettere Classiche. Per il suo dottorato di ricerca...
Yari Bernasconi (Canton Ticino, Svizzera, 1982). Nel 2013 ha discusso la tesi di dottorato in letteratura italiana incentrata sulla poesia di Giorgio Orelli presso l'Università di Friborgo. E' stato responsabile dell'edizione italiana di Viceversa Letteratura (sito web e volume pubblicato annualmente dalle Edizioni Casagrande di Bellinzona). Oltre che poeta è critico letterario e suoi interventi sono apparsi in diverse testate tra le quali il quotidiano Il Giornale del Popolo.Ha pubblicato le suite Lettera da Dejevo (Lugano, Alla Chiara Fonte, 2009), Non è vero che saremo perdonati (in "Undicesimo Quaderno italiano di poesia contemporanea"; Milano, Marcos y Marcos, 2012) e Da un luogo vacillante (Bologna, Isola, 2013).I testi qui presentati sono estratti dalla raccolta di poesia di prossima pubblicazione. Una traduzione in francese è stata pubblicata nel quotidiano Le Courrier di Ginevra.
Yvette K. Centeno è nata a Lisbona nel 1940 in una famiglia di origine tedesco-polacca. È sposata, ha quattro figli...
Zelda S. Zanobini è nata a Pisa nel 1963, dove si è laureata in Ingegneria. Dal 1989 lavora nell’Industria. Risiede...









