• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Tutti
  • Inediti
  • Interviste
  • Poesia estera
  • Poesia italiana
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

HomeBlog

CriticaPoesia esteraPoesia italiana

Sohrāb Sepehri, “Un’oasi nell’attimo. Poesie scelte” (Editoriale Jouvence, 2022)

Leggere Sohrāb Sepehri è come immergersi in una vasca nel placido giardino di un alcazár. Una colomba tuba, il sole...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Sonia Caporossi – Inediti

Sonia Caporossi   *        *        * Tre assassine seriali   La Marchesa di Brinvilliers Marie-Madeleine d’Aubray, Marchesa di Brinvilliers...
Leggi di più
Poesia italiana

Sonia Caporossi, inediti

Sonia Caporossi L’ultimo naufragio di Ulisse (a Dante) Poi ci guardammo intorno: sull’acqua si spalancava il vuoto, si inclinava sul...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italiana

Sonia Elvireanu e Giuliano Ladolfi: andata e ritorno

Su “Le regard… un lever de soleil-Lo sguardo… un’alba.” (Ladolfi, 2023) di Sonia Elvirenau; e “La Nuit obscure de Marie...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italiana

Sonia Elvireanu, “Le regard… un lever de soleil – Lo sguardo… un’alba”, trad. Giuliano Ladolfi, (Giuliano Ladolfi Editore, 2023)

Il miracolo della poesia   Dopo Il canto del mare all’ombra dell’airone cenerino (2021) e Scintilli nel cuore del silenzio...
Leggi di più
Poesia italiana

Solidarietà a Luigia Sorrentino per la chiusura del blog di Poesia della RAI

Relegare la poesia ai margini del servizio pubblico (per non dire cassarla) è un qualcosa che dice molto del tempo...
Leggi di più
Anteprima editorialePoesia italiana

Sonia Caporossi, “Assassine seriali” (Edizioni Progetto Cultura, 2023) – Anteprima editoriale

Sonia Caporossi (Tivoli, 1973) è musicista, poetessa, prosatrice, critica letteraria e saggista. Ha pubblicato numerosi libri. Tra gli ultimi ricordiamo...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Sonia Elvireanu – Il poema narrativo polifonico: Giuliano Ladolfi, Au milieu du gué. Attestato, Edizioni Laborintus, 2021.

Le poème narratif polyphonique:  Giuliano Ladolfi, Au milieu du gué. Attestato, Éditions Laborintus, 2021.   Giuliano Ladolfi est poète italien...
Leggi di più
CriticaPoesia esteraPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Sonia Elvireanu, “Ensoleillements au cœur du silence – Scintillii nel cuore del silenzio” (Giuliano Ladolfi editore, 2022)

Peindre les mots : l’expression est connue et a été employée en particulier par l’écrivain suisse Jacques Chessex. De plus,...
Leggi di più
Poesia estera

Stefan Markovski – Tre inediti (traduzione dall’inglese di Marzo Bini)

73041104 2860077980670334 7967436390193430528 nStefan Markovski è uno scrittore, poeta, sceneggiatore e filosofo macedone contemporaneo pluripremiato; uno degli autori più diversi e prolifici della sua generazione. Autore di 15 libri, di cui: 2 romanzi, 2 raccolte di racconti, 6 libri di poesie, spettacoli teatrali e teorici, filosofici e libri di psicologia. Ha conseguito un Master in sceneggiatura alla Faculty of Dramatic Arts (FDU) di Skopje.
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Eric Yip – “Exposure” (ignitionpress, 2024)
  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati