«Questo spentoevo sta finendo» scrive Gianfranco Lauretano. Si riferisce alla nostra epoca scialba, dominata dal perbenismo e avente come risposte...
Critica
Sin da titolo, l’opera di Bellasio trasporta il lettore nel concetto unitario della monade: un ente che, seppur semplice ed...
Il poeta omicida dell’io Per scrivere poesia occorre amputare l’irrilevante, essere senza pietà, imbavagliare l’io. Il poeta deve uccidere i...
Dalla motivazione di Nina Nasilli al Premio PontediLegnoPoesia 2024, in cui Resistenza e sparizione si è classificato terzo: «In Resistenza...
La Puglia custodisce un tesoro di voci vivissime, poeti adornati da uliveti e maree folgorate dalla calce stesa sulla lucente...
Una nuova indagine critica su una specifica generazione di poeti si affaccia sul panorama letterario, a cura di Francesco Napoli...
Rossella Renzi Disadorna peQuod, 2022 . Rossella Renzi cerca fondamento nella filosofia di Maria Zambrano, ha fiducia nella possibilità del...
AA.VV. “QUEL PROBLEMA DEL CIELO” La poesia di Pier Luigi Bacchini Ladolfi, 2022 . (prossimamente disponibile sul sito della casa...
Viviana Viviani Se mi ami sopravvalutami Controluna, 2019, pp.71, Euro 10,90. Prefazione di Franz Krauspenhaar Postfazione di Giuseppe Cerbino ....
APPUNTI SU PIETRA LAVICA (Aragno, 2016) di Alfonso Guida Iannone parla di un uccello che salva tutti col suo canto....