• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Tutti
  • Recensioni
  • Saggi sulla poesia contemporanea
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Critica

CriticaEditiPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Milo De Angelis, “Poesie dell’inizio” (Mondadori, 2025)

  Da dove ritornano le Poesie dell’inizio di Milo De Angelis? La storia del manoscritto di poco più di cento...
Leggi di più
CriticaFlashes e DedichePoesia italiana

FLASHES E DEDICHE – 2.4 – LE MUTAZIONI DI RUSCIO

Esce oggi per Terra d’Ulivi Edizioni, l’ultimo lavoro di Gianni Ruscio, prolifico autore che seguo da tempo. Quella che riporto...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Anita Piscazzi, “L’erranza” (peQuod, 2023)

Anita Piscazzi è una pianista e poetessa pugliese, ricercatrice, impegnata in studi etnomusicologici e didattico-musicali. L’erranza è la sua terza...
Leggi di più
Bolle di saponeCriticaRecensioniRubriche

Bolle di sapone – Edoardo Sant’Elia – Bolla 4 “Amore a posteriori” di Alessia Bronico

Bolle di sapone – Edoardo Sant’Elia – Bolla 4 “Amore a posteriori” di Alessia Bronico   Bolla 4. Alessia Bronico,...
Leggi di più
CARLOTTA LO GALBO
Recensioni

Gianluca D’Andrea – Transito all’ombra

dandrea transito dellombra

Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioni

Gianfranco Lauretano, “Questo spentoevo” (Graphe.it, 2024)

  L’intensa silloge di Gianfranco Lauretano si tinge fin dal titolo, e dall’iniziale citazione di Caproni, di ombre autunnali e...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Isabella Bignozzi, Le stelle sopra Rabbah

Isabella Bignozzi Le stelle sopra Rabbah Transeuropa, 2021 . Una poesia d’esordio fatta di paesaggi e pensieri, attenta a restituirne...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Adriano Engelbrecht, “la tramontanza” (Diabasis, 2023)

«Cos’è la tramontanza?» ho chiesto ad Adriano Engelbrecht in un salotto dai divani verde acceso. «Uno stato del sentire» mi...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Enrico Marià, “La direzione del sole” (La Nave di Teseo, 2022)

“Terrore di amarti in un posto così fragile come il mondo / pena di amarti in questo luogo di imperfezione...
Leggi di più
ArretratiSaggi sulla poesia contemporanea

“Filologia, critica e antropologia letteraria” – dal n. 5 di Atelier, marzo 1997 – di Giuliano Ladolfi

Il seguente saggio si propone di suscitare un dibattito sugli attuali metodi di interpretazione artistica, la maggioranza dei quali si...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»
  • Giovanna Cristina Vivinetto — Inediti

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni sarah talita silvestri anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati