Ho provato una certa emozione, dopo aver letto l’ultima raccolta di Daniele Mencarelli, Degli amanti non degli eroi, pubblicata nella...
Critica
A cura di Sandro Pecchiari Vi sono moltissimi libri che parlano di perdita e lo fanno in due modi...
Grazia Procino Di albe e di occasi Prefazione di Alessandra Corbetta Macabor, 2021, pp.92, euro 12,00 . Grazia Procino alterna,...
La sintesi triadica della poesia di Guglielmo Aprile in “Il sentiero del polline”, ed. Kanaga, 2021 . Fin dalle prime...
AA.VV. “QUEL PROBLEMA DEL CIELO” La poesia di Pier Luigi Bacchini Ladolfi, 2022 . (prossimamente disponibile sul sito della casa...
La fama di Joyce non si può dire provenga direttamente dalla sua produzione in versi: pubblicò in vita soltanto due...
La nuova collana “portosepolto” di peQuod, diretta da Luca Pizzolitto, ci ha offerto da subito buona poesia, scritta anche da...
Su “Sull’improvviso” di Alfredo Rienzi (Arcipelago Itaca, 2021) A cura di Carlo Ragliani “Sull’improvviso” di Alfredo Rienzi consegna al lettore...
I giovani e la poesia: un esempio da imitare Per me non rappresenta una sorpresa assoluta in considerazione dell’esperienza...
«Aspettiamo qualcosa la cui apparizione sarebbe il suo svanire» ci dice Mark Strand nel densissimo testo con il quale...