Bolla 1. Eleonora Rimolo, Prossimo e remoto, peQuod È ragionevole o irragionevole, pensoso o furioso il mondo messo in pagina...
Critica
L’ombra lunga dei morti: Mattia Tarantino, L’età dell’uva (Giulio Perrone, 2021) Recensione di Giuseppe Martella Fin dalla sua prima precocissima...
Giammarco di Biase (Foggia, 1993) è giornalista e operatore culturale. Scrive di letteratura su magazine e collabora con il...
Matteo Zattoni, I figli che non tornano, Ancona, peQuod, 2021, «Quai de Boompjes», 158 pp., € 15,00. Romanzo di...
Adriana Libretti La conchiglia del tempo Le Mezzelane, 2022 . Per questa silloge di Adriana Libretti cito subito, volentieri, tre...
In forma ecumenica – termine altresì paradossale date le tematiche proposte da Cortese nella sua ultima creazione, ma non per...
Quando ancora iniziavo appena ad affacciarmi al mondo delle riviste letterarie collaboravo, con recensioni, schede...
Renzo Paris è uno scrittore che più di ogni altro, dopo le architettate fantasie creative del ’68 e i violenti,...