Virginia Woolf, nel saggio Donne After Three Centuries – contenuto nella raccolta The Common Reader (The Hogarth Press, 1932)...
Titos Patrikios (Atene, 1928) ha coltivato da sempre la poesia, esercitando nel contempo l’attività politica: esperienze intense, anche drammatiche,...
«Parole all’orlo», rubrica di traduzioni a cura di Giovanni Ibello e Mattia Tarantino. Due poesie di Anne Sexton Quando l’uomo...
Mary Jean Chan è l’autrice di Flèche (Faber & Faber, 2019). Flèche ha vinto il Costa Book Award for Poetry...
Rosen Karamfilov rappresenta una delle voci più autentiche e talentuose della poesia bulgara contemporanea. È nato a Sofia nel 1992...
Elegia della vulnerabilità: due poesie di Peter Scalpello Traduzione e nota a cura di Piero Toto Il connubio tra poesia,...
sertraline 50 mg after Paul Verlaine it’s raining in my heart what does that even mean and why am I...
softness brings you to worlds within the immediate ‘there is no distance in childhood … whatever is absent is...
Nota di Sarah Talita Silvestri Hart Crane, il ragazzo ruggente, “roaring boy” come lo definì Malcolm Cowley, proteso nella ricerca...