Andrew Marvell (Winestead, 1621 – Londra, 1678) è uno dei poeti più enigmatici della scuola seicentesca dei Metafisici inglesi....
A cura di Sarah Talita Silvestri Marianne Moore è una delle voci più innovative della poesia americana del XX secolo,...
«The triumph of the day e the one only glory of a million» sono un elogio rivolto al poeta...
Anni dopo, di fronte al tribunale militare che mi avrebbe chiesto le ragioni della mia diserzione, avrei risposto sillabando,...
how many evenings have I thought the garden done walked out and seen fresh clumps of weed mithering the dirt ...
di Sarah Talita Silvestri Romantica e surrealista, notturna e dionisiaca, visionaria e profetica, la poesia di Vicente Aleixandre si...
Frammento II δεῦρυ μ̣᾿ ἐ<κ> Κρήτα̣ς π̣[ ]ε̣ ναῦον ἄγνον ὄππ[αι...
Primera plaga Donde la indigencia es real y asfixiante Uberto Stabile A nadie quiso este...
Nota introduttiva, a cura dell’autrice alice hiller, estratta da bird of winter (Liverpool University Press, 2021) e riprodotta in traduzione...
Paula Meehan (Dublino, 1955) è una delle voci più potenti della poesia irlandese contemporanea. Le sue poesie intrecciano biografia,...











