Sin da titolo, l’opera di Bellasio trasporta il lettore nel concetto unitario della monade: un ente che, seppur semplice ed...
C’è un fuoco da portare, poesie di Christian Tito, a cura di Perìgeion (Pietre Vive Editore, 2022). Con un saggio...
Stefania Onidi (1973) vive e lavora a Perugia come insegnante. Si occupa parallelamente di poesia e pittura. Ha pubblicato Archivio...
Non ne sapevo nulla, come sempre. Ricordavo poco solo dal film di Herzog. Ci sono arrivato poi grazie a questo...
Io guardo il cielo, il cielo che tu guardi ma io non vedo quello che tu vedi. Le stelle se...
Per fornire un approccio (se non esaustivo, quantomeno contestuale alla poesia che riguarda i nostri tempi) fondamentale è indicare come...
Caterina Golia (Portogruaro, 1999) studia Lettere all’Università di Bologna e collabora attivamente con il Centro Culturale Giacomo Leopardi di Recanati....
L’ultima fatica poetica di Luigia Sorrentino, edita Pordenone Legge e Samuele editore, sembra raccogliere nell’incisività di un verso brevilineo dalla...
Su “Sull’improvviso” di Alfredo Rienzi (Arcipelago Itaca, 2021) A cura di Carlo Ragliani “Sull’improvviso” di Alfredo Rienzi consegna al lettore...
La pubblicazione dell’opera completa della poetessa olandese M. Vasalis (Ensemble, 2020) rappresenta il bilancio di un’esistenza intera in versi, il...