Πάθει μάθος, ovvero della conoscenza escruciante Per tirare le fila, e perciò disporsi con uno scritto vicariante il testo...
«Questo spentoevo sta finendo» scrive Gianfranco Lauretano. Si riferisce alla nostra epoca scialba, dominata dal perbenismo e avente come risposte...
I giovani e la poesia: un esempio da imitare Per me non rappresenta una sorpresa assoluta in considerazione dell’esperienza...
Ho provato una certa emozione, dopo aver letto l’ultima raccolta di Daniele Mencarelli, Degli amanti non degli eroi, pubblicata nella...
I. Va la testa sulla barca rimembranza di un carnevale dalle mille personalità diverse. Forse che in quei giorni...
Emilio Fabio Torsello (1980) è giornalista e autore, vive a Roma. Nel 2013 ha fondato il progetto di divulgazione culturale e...
Jonida Prifti è poeta/vocalist, performer, musicista, interprete e traduttrice dall’albanese all’italiano e viceversa, nata a Berat (Albania) nel 1982 ed...
a S. La casa degli animali planetari ha un duplice recinto di metallo e gli oscuranti impediscono di...
Carlo Boassa (Cagliari, 1970) vive a Pistoia. Dopo aver conseguito un Dottorato in Letterature comparate, ha lavorato come editor. Ha...
Jacopo Pignatiello si è laureato in Filologia Moderna presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con una tesi in...