• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Vecchi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Poesia italiana

IneditiPoesia italiana

Piero Toto – Inediti

Piero Toto è un poeta bilingue residente a Londra. Lavora come traduttore dall’inglese all’italiano e come senior lecturer in traduzione...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Franca Alaimo – Tanka e haiku inediti

Franca Alaimo vive e opera a Palermo, dove ha insegnato materie letterarie. Esordisce nel 1991 con la silloge poetica  Impossibile...
Leggi di più
Anteprima editorialeatelierpoesiaPoesia italiana

Thierry Metz, Lettere a l’innamorata – Anteprima editoriale (Il ponte del Sale, 2022) – Traduzione e cura di Pasquale di Palmo

Thierry Metz nasce il 10 giugno 1956 a Parigi. Autodidatta, si dedica alla scrittura e al sollevamento pesi. Nel 1977...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Roberto R. Corsi, “La perdita e il perdono” (PietreVive Editore, 2020)

“Umorismo? Nel dolore? C’è pure un po’ di sale nelle lacrime.” – questo direbbe Marguette Yourcenar in Fuochi; e questo...
Leggi di più
Anteprima editorialePoesia italiana

Deanna Young, Reunion / Ritrovarsi – Anteprima editoriale (Il ponte del Sale, 2022) – Traduzione e cura di Gabriele Codifava

Deanna Young (London, Ontario, Canada, 1964) è autrice di quattro libri di poesia. Ritrovarsi fu pubblicato originariamente in inglese, in...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Lorenzo Pataro, “Amuleti” (Ensemble, 2022)

  Endecasillabo sovrano, padrone della silloge. Poesia che invita al canto salmodiato, ad essere accolta come suono. C’è tempo per...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporaneaSenza categoria

Sulla poetica di Cesare Viviani – Nota di Davide Morelli

Considerazioni sulla poesia di Cesare Viviani A cura di Davide Morelli  La poesia può essere espressione d’amore, pensiero della morte,...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Annarita Zacchi – Inediti

Annarita Zacchi (1959-2022) ha insegnato italiano all’Università Europea di Firenze (EUI), ha collaborato con la New York University in Florence e...
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Andrea Castrovinci Zenna – Inediti


castrovinciAndrea Castrovinci Zenna 
Nato a Palermo nel 1988, è docente di Italiano e Latino nei licei. Il nome di mia madre è la prima raccolta poetica (Ensemble 2018); arriva terza al Premio Pascoli, L’ora di Barga (2018) e, con l’ultimo testo, vince la terza edizione del Premio Isola Pino Fortini; suoi testi editi e inediti sono apparsi sul web (Presentazioni su poetarumsilva), https://poetarumsilva.com/2018/09/21/castrovinci-zanna-presentazioni/
altri citati sulla Bottega di poesia di Napoli e Milano.
Leggi di più
IneditiPoesia italiana

Arianna Galli – Inediti

Arianna Galli (Brescia, 2002) collabora alle riviste Studi Cattolici e Satisfiction, pubblica Non c’erano fiori con Giuliano Ladolfi Editore (2022)....
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati