Piergiorgio Viti, tre inediti Stamattina, dal cavalcavia, ho visto la nostra vecchia casa: le stanze sprofondavano ancora nel buio, magari...
Le poème narratif polyphonique: Giuliano Ladolfi, Au milieu du gué. Attestato, Éditions Laborintus, 2021. Giuliano Ladolfi est poète italien...
Prisco De Vivo, omaggio a Lawrence Ferlinghetti (un ritratto e una poesia inedita dell’artista campano) “La penna di Lawrence” Lo...
Luca Ariano La memoria dei senza nome Prefazione di Alberto Bertoni Il Leggio, 2021 . “Un libro compatto e autenticamente...
Tommaso Meozzi (1984) è ricercatore all’Università di Graz, dove tiene corsi di lingua, cultura e letteratura italiana. I suoi ambiti...
L’ombra lunga dei morti: Mattia Tarantino, L’età dell’uva (Giulio Perrone, 2021) Recensione di Giuseppe Martella Fin dalla sua prima precocissima...
Adriano Cataldo, originario del Cilento, è nato nel 1985 in un Paese che non esiste più: la Repubblica Federale Tedesca....
Recensione di Luca Benassi Credo sia esperienza di ogni lettore trovarsi di fronte a libri che hanno una spiccata esigenza...
In forma ecumenica – termine altresì paradossale date le tematiche proposte da Cortese nella sua ultima creazione, ma non per...
Isacco Turina, Non come luce Grigio oltremare La incontro sui mercati fra il deserto e l’oceano. Porta un turbante che...