
“L’ala virata” (peQuod, marzo 2023, collana Rive, con prefazione a cura di Roberto Deidier) di Davide Gariti si delinea come...
Azzurra de Paola nasce a Roma nel 1983 e vive a Baden, in Svizzera. Si è occupata di cinema per CoomingSoon e Cinem'art. E' PhD sul cinema muto presso la University of California di San Diego. Tra i suoi interventi si segnala il testo introduttivo alla personale "Psichedelia" di Davide Puma (Biennale di Venezia). Ha pubblicato Benedizione per la bassa moltitudine (Sasso Marconi, Le voci della Luna, 2011). La suite La verità è un mondo terribile sarà pubblicata nel 2014 dalle edizioni L'Arcolaio di Forlì.
Massimo Vezzosi è nato nel 1952 a Poggibonsi (Si), ventenne si trasferisce a San Gimignano. Studia storia dell’arte e inizia poco dopo attività di mercante e storico dell’arte. Dagli anni ottanta è a Firenze dove risiede ed ha una galleria. Pratica Judo prima e Aikido dopo, scrive parole nei ritagli tra tele e sculture. Nel 2008 brinda all’anno che finisce chiudendo l’attività di antiquario. Agli inizi del 2017 c’è un fortunato incontro con Elisa Biagini. Pratica ed è assistente istruttore di Tai-Chi Taoista, convinto che anche in quella sospensione di gesti, dove tutto è, ancora prima di essere manifesto, risieda poesia.
Pier Paolo Pasolini 6 domande a giovani poeti a cura di Angelo Fàvaro Prefazione di Giulio Ferroni Delta3, collana Aeclanum,...
Carmen Gallo vive a Napoli. Ha pubblicato tre libri di poesia: Paura degli occhi (L’Arcolaio 2014), Appartamenti o stanze (D’If, 2016) e Le fuggitive (Aragno 2020),...
Edward Hoornaert (1981) ha studiato lingua e letteratura francese e italiana presso l’università cattolica di Lovanio (KULeuven) e lavora adesso...
Ruben Londero è nato nel 2001 a Tolmezzo, in Friuli. Scrive poesie. * * *...
Giovanni Rapazzini de’ Buzzaccarini, nato a Milano nel 1993, vive tra l’Italia e la Spagna dedicandosi alla contemplazione, alla filosofia...