Edoardo Zuccato ha pubblicato le raccolte di poesia in dialetto altomilanese Tropicu da Vissévar (Crocetti, Milano 1996), La vita in tram (Marcos y Marcos, Milano 2001), I bosch di Celti (Sartorio, Pavia 2008) e Ulona (Il Ponte del Sale, Rovigo 2010). Ha tradotto le Egloghe di Virgilio (I Bücòligh, Medusa, Milano 2007) e, con Claudio Recalcati, Biss, lüsèrt e alter galantomm. Ballate di François Villon (Effigie, Milano 2005). Nel 2012 è uscito il quaderno di traduzioni Il dragomanno errante (ATì editore, Milano). Insegna letteratura inglese all'Università IULM di Milano. Nel numero 54 (2009) «Atelier» gli ha dedicato un'ampia monografia critica.
Elena Denisa Alexandru ha pubblicato poesie su varie riviste e blog letterari, tra i quali Inverso, Avamposto online e cartaceo...

Elena Zuccaccia (Perugia, 1988) gestisce la casa editrice pièdimosca edizioni e lo studio editoriale settepiani, con cui fa parte del...
Edoardo Scipioni (1994) ha pubblicato Giaciture (Ensemble, 2021) con la prefazione di Giuseppe Nava. Alcuni suoi testi sono stati pubblicati...
Edward Hoornaert (1981) ha studiato lingua e letteratura francese e italiana presso l’università cattolica di Lovanio (KULeuven) e lavora adesso...
Leggendo i versi della silloge ‘Gli alberi lo sanno’ di Elena Miglioli, non posso non pensare alla lirica di Emily...
Per dire al mondo che i giardini non fioriscono ho addomesticato i corvi perché potessero mangiare tutto. Tutto quello che...
Eleonora Conti nasce a Parma nel 1988. Laureata in Arti Visive a Bologna, oggi lavora come insegnante di lettere....