Pietro Federico è nato a Bologna nel 1980. Scrittore, story editor e traduttore professionista. I suoi libri di poesia: Non...
HomeBlog
Stelvio di Spigno è nato a Napoli nel 1975. Per Marcos y Marcos ha pubblicato nel 2001 Il mattino della scelta, nel...
La natura non è tiepida e nemmeno sentimentale nel terzo libro di Iole Toini. È «branchi di rocce al galoppo»,...
Irene Santori (Roma) è poetessa, saggista e traduttrice. Di prossima uscita il suo romanzo d’esordio Tah’eb. Simone il Mago (Castelvecchi)....
Isabella Bignozzi (Bologna, 1971) è una poetessa italiana. In poesia ha pubblicato Le stelle sopra Rabbah (Transeuropa 2021), Memorie...
Raimondo Iemma è nato nel 1982 a Torino, dove vive. La sua precedente pubblicazione è La settimana bianca all’interno del XIV Quaderno di...
Toini Iole (1965) vive sul Lago d’Iseo. Pubblicazioni: Spaccasangue, Le Voci della Luna, 2009 - Dei colori dei luoghi, Terra d’Ulivi, 2014Iole Toini, inediti Estate a passeggio fra le rose quasi vere le cose portate dall’aria, i cani a passeggio, due...
IRMA VEROLÍN è nata l'8 dicembre 1953 a Buenos Aires, in Argentina. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali: il primo premio comunale «Eduardo Mallea», il primo premio internazionale «Horacio Silvestre Quiroga», il primo premio internazionale della Fondazione Luis Palés Matos di Porto Rico; primo premio della Fondazione Victoria Ocampo; Premio Emecé; Primo premio comunale della città di Buenos Aires; primo premio internazionale del romanzo di Mercosur. Ha pubblicato tre libri di poesia, quattro di racconti e due romanzi. E' autrice di libri di letteratura per bambini e ragazzi, e di questi ne sono stati pubblicati cinque. Alcuni dei suoi testi sono stati tradotti in inglese, tedesco, italiano, russo e portoghese.*
Marcela Filippi Plaza (1968) è una traduttrice cilena che vive in Italia. Ideatrice del progetto delle antologie bilingue Buena Letra 1 (2012) e Buena Letra 2 (2014) di scrittori ibero-americani tradotti per la prima volta in italiano, e della collana bilingue Fascinoso Verbum, che nei primi tre volumi comprende il poeta e critico letterario italiano Domenico Cara, la poetessa cilena Jeanette Núñez Catalán e il poeta spagnolo Miguel Veyrat. Di sua cura e traduzione Urbs Aeterna (Edizioni Talos, 20 sonetti dedicati a Roma) di Julián Isaías Rodríguez. Attualmente sta preparando l’antologia bilingue Letras (ex Buena Letra), e l’antologia trilingue (portoghese,spagnolo, italiano) per la collana Letras che includerà i più prestigiosi poeti portoghesi contemporanei.
Isabella Bignozzi Le stelle sopra Rabbah Transeuropa, 2021 . Una poesia d’esordio fatta di paesaggi e pensieri, attenta a restituirne...










