Comincio questa mia recensione della coinvolgente raccolta di Tiziano Broggiato intitolata Sorvoli (Luigi Pellegrini, 2023, p. 118) citando per intero...
Monia Moroni, (1973) pubblica Operette in Marca – Versi d’una guardiana dell’armadio di scarpe (Theta Edizioni, 2020), Svola balena! – Poesie allo stato...


Matteo Lefèvre (1974) è un critico, traduttore e accademico italiano, docente di Lingua e Traduzione spagnola presso l’università di “Tor Vergata”. È la voce italiana di José Agustín Goytisolo, Gabriela Mistral e Nicanor Parra. Autore di saggi e monografie in materia di storia e teoria della traduzione, ha collaborato con la Rai e vive a Roma.
Evaristo Seghetta Andreoli è nato nel 1953 a Montegabbione (TR). Studi classici e giuridici, bancario di professione, compone versi sin da...
Giulio Maffii Sequenze per sbagliare il bersaglio Pietre Vive, 2021 Sono rimasto molto colpito dalla metascrittura di Giulio Maffii. Intanto...
Gabriel del Sarto, “Tenere insieme” (anteprima editoriale, Pordenonelegge-Samuele editore, 2021) * A 3 km., Gabriel Radiosa, quest’ora, e...

Dal 1985 cura la rassegna, e antologie, Donne in poesia; le rubriche Scrivere al buio, Le Silenziose (Book City Milano), Muse, Autori Resurrezioni (Expo cultura), Casa cultura Milano, Essere autrice / essere curatrice ( Sormani, Palazzo Marino). Ha curato convegni: Bambini in rima/ la poesia nella scuola dell'obbligo, Atti su Alfabeta 1988, Coppie del ‘900 in poesia/Un altro canone italiano, Pilotta-Palatina 2018, Parma.
Tra i premi: Cittadella, Alghero Donna, Nosside, Borgomanero, Montano, Città S.Vito, Contini, Alda Merini, Pontedilegno, Città di Como, Europa in versi. Cinquina al Viareggio. Tradotta in numerose lingue. Conduce laboratori lingua italiana a Lettere, Università agli studi di Milano.
Giuseppe Todisco è nato a Foggia nel 1980. Suoi testi sono apparsi su diverse antologie, tra le quali Enciclopedia di...