Giovanna Rosadini è nata a Genova nel 1963, si è laureata in Lingue e Letterature Orientali all’Università Ca’ Foscari, a...
HomeBlog
Una lettura nel segno del due L’impressione generale alla lettura di Fiumi nefrite vortici di Pusterla è...
Rudolf Otto nel 1917 definiva il sacro come «mysterium tremendum et fascinans»: misterioso, capace di suscitare terrore e tremore, ma anche...
Roberto Diodato, docente di estetica all’Università Cattolica di Milano, è un raffinato interprete di Giordano Bruno, Spinoza, Leibniz, ha...
Davide Cortese, classe 1974, è un poeta, scrittore e artista dell’isola di Lipari. Tra i suoi testi ricordiamo: “Zebù bambino”,...
Leggere questo “Diario di un autodidatta”, il nuovo libro di Alfonso Guida finalista al Premio Strega 2025, è come...
L’ulcera nello sguardo, Alexis Traianos [1] Un’ulcera [2] soltanto nello sguardo [3] respira La città [4] inghiottita [5]...
Nota di lettura di Silvia Patrizio in occasione della XVII ed. del Concorso Nazionale di Poesia...
Roberta Ioli insegna filosofia ed è studiosa del pensiero greco antico. Ha pubblicato numerosi contributi sul mondo classico, soprattutto...
Io penso effettivamente con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di...