Ci lascia Lorenzo Patàro, una delle voci più promettenti della giovane poesia italiana. Era un grande amico di Atelier,...
HomeBlog
Una schietta, prosaica e impietosa ironia gozzaniana attraversa questi inediti di Ennio Cavalli, Poesie dopo il silenzio. Lo stesso...
Umberto Piersanti è nato a Urbino nel 1941, dove tuttora vive e insegna. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche –...
Giorgio Anelli (Busto Arsizio, 1974), nasce alla letteratura nel 2013, pubblicando Parole che si infiammano tra le inquietudini della...
Se il paesaggio – e la sua trasposizione letterale e letteraria – può essere inteso come un paradigma ermeneutico...
Andrew Marvell (Winestead, 1621 – Londra, 1678) è uno dei poeti più enigmatici della scuola seicentesca dei Metafisici inglesi....
Giovanni Perri è nato a Napoli nel 1972. Ha conseguito la laurea in lettere moderne con una tesi in...
In una casa nei pressi di Boston, intorno al 1934, una bambina che ha appena iniziato a camminare accoglie...
Andrea Inglese, originario di Milano, vive nei pressi di Parigi. Scrive in versi e in prosa, ed è traduttore...
«[…] Bisogna in altre parole diventare come i personaggi [delle fiabe, n.d.r.], che non riescono nelle loro esistenze per...