• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
A to Z
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Recensioni

Recensioni

Carmine De Falco, Meduse di Dohrn

Recensioni

Cesare Viviani, La poesia è finita. Diamoci pace. A meno che… (il melangolo 2018) – Lettura di Giuliano Ladolfi

Cesare Viviani, La poesia è finita. Diamoci pace. A meno che…(il melangolo, 2018) LA POESIA E’ VERAMENTE FINITA? di Giuliano...
Leggi di più
CoagvlaCriticaPoesia italianaRecensioni

COAGVLA I – Angelo Restaino, “Contrada dello zodiaco” (Fallone Editore, 2021)

Ampiamente descrittivo, ed al limite intrinseco tra bizantinismo ed esornazione, il verso di Restaino – nel suo testo Contrada dello...
Leggi di più
CoagvlaCriticaPoesia italianaRecensioni

COAGVLA III – Claudia Maria Franchina, “Erebo” (Nulla Die Edizioni, 2022)

Non il banale trasporto sentimentale, non la più mielosa prosodia moderna, non infine il diarismo lagnoso del quotidiano; ma il...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Crocevia dei cammini, di Luca Pizzolitto

Luca Pizzolitto Crocevia dei cammini Pequod, 2022 – Il crocevia in cui arriva il poeta è il luogo dove nasce...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia esteraRecensioni

Carol Ann Duffy, “Elegie” (Crocetti Editore, 2025)

  A volte il mondo dei morti si mescola con quello dei vivi. The Others, Alejandro Amenábar, 2001      ...
Leggi di più
EditiPoesia italianaRecensioni

Claudio Recalcati, “Vittima delle rose” (Samuele Editore, 2024)

  La più recente raccolta di versi di Claudio Recalcati esce dopo un intervallo di oltre dieci anni dalle precedenti,...
Leggi di più
CoagvlaCriticaPoesia italianaRecensioni

COAGVLA II – Stefano Modeo, “La terra del rimorso” (Italic, 2018)

L’opera, come l’autore medesimo intende chiarire da principio, trae nome dalle parole di Ernesto De Martino: il rimorso, come espresso,...
Leggi di più
BENIGNI CORSERA
Recensioni

Corrado Benigni per il Corriere della Sera

BENIGNI CORSERA

Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Daniela Pericone, “Corpo Contro” (Passigli, 2024)

  «Aspettiamo qualcosa la cui apparizione sarebbe il suo svanire» ci dice Mark Strand nel densissimo testo con il quale...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)
  • Rimbaud Vuelve a Casa #9: Serge Berna, «Nous clamons la mort du Christ-Dieu pour qu’enfin vive l’Homme»
  • Giovanna Cristina Vivinetto — Inediti
  • Giammarco Di Biase, “Solo le bestie” (Marco Saya, 2025) – Anteprima Editoriale
  • Claudio Recalcati, “Vittima delle rose” (Samuele Editore, 2024)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni sarah talita silvestri anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati