• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Recensioni

Poesia italianaRecensioni

La ‘Raccolta differenziata’ di Giuseppe Ferrara

Giuseppe Ferrara Raccolta differenziata Interno Libri Edizioni, 2021 pp.128, euro 15,00 Scienziato prestato alla poesia o invece, con tardiva scoperta,...
Leggi di più
EditiPoesia italianaRecensioni

Marina Dora Martino, tre poesie da “Cielo Cervo” (Interno Libri, 2025)

Rudolf Otto nel 1917 definiva il sacro come «mysterium tremendum et fascinans»: misterioso, capace di suscitare terrore e tremore, ma anche...
Leggi di più
CriticaRecensioni

Rivelazioni d’acqua, una raccolta di poesie in esplosione lenta. Nota di lettura a cura di Michele de Virgilio

Rivelazioni d’acqua, una raccolta di poesie in esplosione lenta. Nota di lettura a cura di Michele de Virgilio Il fascino...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Giovanni Nuscis, Il grande tempo è ora

Giovanni Nuscis Il grande tempo è ora Arcipelago Itaca, 2021 pgg 175, euro 17,00 . Nota di Gisella Blanco ....
Leggi di più
© Fotografia di Clemens-Tobias Lange
CriticaRecensioni

Domenico Brancale, “Dovunque acqua sia voce” (Edizioni degli Animali, 2022)

Perfugium, a proposito di «Dovunque acqua sia voce» di Domenico Brancale   Oggi aspetto Domenico Brancale. Dovremo parlare del suo...
Leggi di più
CriticaEditiPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Milo De Angelis, “Poesie dell’inizio” (Mondadori, 2025)

  Da dove ritornano le Poesie dell’inizio di Milo De Angelis? La storia del manoscritto di poco più di cento...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Daniela Pericone, “Corpo Contro” (Passigli, 2024)

  «Aspettiamo qualcosa la cui apparizione sarebbe il suo svanire» ci dice Mark Strand nel densissimo testo con il quale...
Leggi di più
Poesia italianaRecensioni

Quasi una cosmologia (Interno Libri, 2021), di Niccolò Nisivoccia – Nota di Davide Morelli

Quasi una cosmologia (Interno Libri, 2021), di Niccolò Nisivoccia Nota di lettura a cura di Davide Morelli Calvino sceglie la...
Leggi di più
Recensioni

Valerio Cuccaroni, “Lucida tela” (Transeuropa, 2022)

Valerio Cuccaroni, con la sua prima raccolta poetica Lucida tela, pubblicata nel marzo 2022 nella collana “Nuova Poetica 3.0” di...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Luigi Fontanella: Raccontare la poesia (recensione di Emma Pretti)

Luigi Fontanella Raccontare la poesia ( 1970-2020) Moretti&Vitali, maggio 2021 L’ultima antologia poetica, in ordine di tempo, degna di nota...
Leggi di più
Carica altro

Recent Posts

  • Eric Yip – “Exposure” (ignitionpress, 2024)
  • “Immortale parola. Antologia della poesia italiana dalle origini ai giorni nostri” (Crocetti, 2025)
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Sarah Talita Silvestri
  • Giorgiomaria Cornelio, “L’ufficio delle tenebre” (Tlon, 2025)
  • Emily Dickinson, “Cinquantacinque poesie” (Crocetti, 2025)

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • L’ago del mondo in me
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
  • Anteprima
  • Indici e Numeri 1-100
  • Abbonamenti
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia sarah talita silvestri traduzioni anteprima editoriale
Visualizza tutti i risultati