Per fornire un approccio (se non esaustivo, quantomeno contestuale alla poesia che riguarda i nostri tempi) fondamentale è indicare come...
Mirella Crapanzano La fragilità del bruco Macabor, 2020 pp.64, euro 12,00 . Senza punteggiatura e senza maiuscole, la poesia di...
Zacar, Sezioni Ismett nota di Marco Munaro iNcerti editori, 2020 Poesia come frutto, secrezione, effetto collaterale di un trapianto. La...
Michele de Virgilio, Tutte le luci accese – Poesie 2011-2017, Ladolfi 2018Nota di lettura di Alfonso Guida Qui non si...
Da: “L’ascesa della luna” di Andrea Fallani (Giuliano Ladolfi Editore, 2016) Avvisaglie dell’inverno A MIA MADRE Mamma,due sillabe per...
Come sempre la parola di Ceni nella sua epifania prorompe di solenne severità, e lo fa oggi nella nuova...
Dalla motivazione di Nina Nasilli al Premio PontediLegnoPoesia 2024, in cui Resistenza e sparizione si è classificato terzo: «In Resistenza...
L’angelo dalle gambe storte. Il sorriso e il ghigno nelle Ballate nere di Diego Riccobene Del despota accuso il disordine,...
Luigi Fontanella Raccontare la poesia ( 1970-2020) Moretti&Vitali, maggio 2021 L’ultima antologia poetica, in ordine di tempo, degna di nota...
Marco Corsi La materia dei giorni Manni, 2021, pp.112, Euro 13,00 ph. di Dino Ignani . Sono vari i registri...










