Nella sua nuova, caleidoscopica raccolta Bernardo Pacini tenta di formulare una o più ipotesi sul suo disfacimento. Che si tratti... 
Bolle di sapone – Edoardo Sant’Elia – Bolla 2 “Zebù bambino” di Davide Cortese   Bolla 2. Davide Cortese, Zebù... 
Bolle di sapone – Edoardo Sant’Elia – Bolla 4 “Amore a posteriori” di Alessia Bronico   Bolla 4. Alessia Bronico,... 
Carlo Di Legge Tra cinema e filosofia, azione e simbolo: riflessioni su L’età degli eroi, di Edoardo Sant’Elia   “Se... 
“La caduta dalla grazia, ovvero Lo stigma” A cura di Alfredo Rienzi    Che la poesia contemporanea, almeno quella che... 
Bolla 1. Eleonora Rimolo, Prossimo e remoto, peQuod È ragionevole o irragionevole, pensoso o furioso il mondo messo in pagina... 
Bolla 3. Carlotta Cicci, Sul banco dei pesci, L’Arcolaio   È un libro mosso, inquieto, divagante, un libro che si... 
Canzone del padre – Luca Brescani (Lietocolle 2018) “Canzone del padre” è un lavoro sul linguaggio del perdono, sulla storicizzazione... 
Guglielmo Aprile Il talento dell’equilibrista Giuliano Ladolfi Editore, Borgomanero, 2018 . (Resistere al mare?) . Un libro generoso di versi,... 
A cura di Antonio Fiori   L’esordiente Carlotta Cicci ha posto tre versi visionari del gallese Kavanagh in apertura di... 








