Bolle di sapone – Edoardo Sant’Elia – Bolla 4 “Amore a posteriori” di Alessia Bronico Bolla 4. Alessia Bronico,...
Critica
Carlo Di Legge Tra cinema e filosofia, azione e simbolo: riflessioni su L’età degli eroi, di Edoardo Sant’Elia “Se...
“La caduta dalla grazia, ovvero Lo stigma” A cura di Alfredo Rienzi Che la poesia contemporanea, almeno quella che...
Cesare Viviani, La poesia è finita. Diamoci pace. A meno che…(il melangolo, 2018) LA POESIA E’ VERAMENTE FINITA? di Giuliano...
Canzone del padre – Luca Brescani (Lietocolle 2018) “Canzone del padre” è un lavoro sul linguaggio del perdono, sulla storicizzazione...
Guglielmo Aprile Il talento dell’equilibrista Giuliano Ladolfi Editore, Borgomanero, 2018 . (Resistere al mare?) . Un libro generoso di versi,...
A cura di Antonio Fiori L’esordiente Carlotta Cicci ha posto tre versi visionari del gallese Kavanagh in apertura di...
L’imminente pubblicazione di Poesie d’amore per Crocetti editore offre ai lettori una selezione soggettiva di testi scritti nel corso della...
Ampiamente descrittivo, ed al limite intrinseco tra bizantinismo ed esornazione, il verso di Restaino – nel suo testo Contrada dello...