• Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
Trimestrale di letteratura, poesia e scrittura
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Tutti
  • Recensioni
  • Saggi sulla poesia contemporanea
Casuale
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

Critica

© Fotografia di Valentina Capparella
IneditiPoesia italianaRecensioni

«La brace e i tuoi polsi», poesie inedite di Giammarco di Biase.

  Giammarco di Biase (Foggia, 1993) è giornalista e operatore culturale. Scrive di letteratura su magazine e collabora con il...
Leggi di più
Recensioni

Premio Poesia “Città di Borgomanero”

IL CENTRO CULTURALE “DON BERNINI” E IL COMUNE DI BORGOMANERO organizzano IL VENTISEIESIMO PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI BORGOMANERO” REGOLAMENTO: 1) Il premio è...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

Silvia Rosa, Tutta la terra che ci resta

Silvia Rosa Tutta la terra che ci resta Vydia Editore, 2022 Nota di Gisella Blanco . Una trasfigurazione chirurgica e...
Leggi di più
CriticaSaggi sulla poesia contemporanea

Enea e Destino: una rilettura del IV libro

Nella vita mi è capitato di leggere due volte l’Eneide: una volta da alunna, durante gli anni universitari, e una...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioniSaggi sulla poesia contemporanea

Antonio Nazzaro, “La dittatura dell’amore” (Delta 3 Edizioni 2022) – Nota di Sandro Pecchiari

A cura di Sandro Pecchiari    Vi sono moltissimi libri che parlano di perdita e lo fanno in due modi...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Valerio Magrelli, “Exfanzia”, (Einaudi, 2022) – Nota di Angelo Di Carlo

Su “Exfanzia” di Valerio Magrelli (Einaudi, 2022)  A cura di Angelo Di Carlo Quella di Magrelli continua a segnalarsi, in...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaSaggi sulla poesia contemporanea

Roberto R. Corsi, “La perdita e il perdono” (PietreVive Editore, 2020)

“Umorismo? Nel dolore? C’è pure un po’ di sale nelle lacrime.” – questo direbbe Marguette Yourcenar in Fuochi; e questo...
Leggi di più
CriticaPoesia italiana

AA.VV. – “Ombra scritta. Diciassette poetesse italiane (1970-1995)” (Vaso Roto, 2023)

Copre l’arco di un quarto di secolo questa antologia sulla poesia femminile italiana curata dal poeta vicentino, sempre in bilico...
Leggi di più
CriticaPoesia italianaRecensioni

La nuova edizione di ‘Tutte le poesie’ di Salvatore Quasimodo

SULLA NUOVA EDIZIONE DI “TUTTE LE POESIE” DI SALVATORE QUASIMODO di Gerardo Santella Mondadori pubblica nella collana Oscar Moderni Baobab...
Leggi di più
Recensioni

Carmine De Falco, Meduse di Dohrn

Carica altro

Recent Posts

  • Luca Ariano e Carmine De Falco, “I Naufraganti” (Industria & Letteratura, 2025)
  • «Come tenera acqua / come vena di roccia» — Anna Spissu e la donna albero
  • Evaristo Seghetta Andreoli, “Epiloghi” (Interno Poesia, 2025) — Anteprima editoriale
  • «L’ago del mondo in me» — Ospite: Pietro Russo
  • Paula Meehan — «Ogni filo d’erba è una runa / incisa dalla brina»

Recent Comments

  1. Elena Deserventi: “Fiore di malva”, con commento di Armando Saveriano – Versipelle su Lucia Triolo – Inediti
  2. F. Giordano su «Atelier» - Mario Fresa su Bestia divina, o lo stordimento della rivelazione. (di Federica Giordano)
  3. GIUSEPPINA LESA su AVVISO IMPORTANTE
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Termini e condizioni
  • Disclaimer
  • Poesia italiana
    • Inediti
    • Editi
    • Saggi sulla poesia contemporanea
  • Poesia estera
  • Traduzioni
  • Interviste
  • Recensioni
  • Rubriche
    • Coagvla
    • Gloxa
    • Legión etérea
    • Parole all’orlo
    • Rimbaud Vuelve a Casa
    • Visuale sul 900
    • Comics by J. Peters
  • Rivista
    • Anteprima
    • Indici e Numeri 1-82
    • Abbonamenti
  • International
    • International – Anteprima
    • International – Vecchi numeri
    • Linee guida – Guidelines
  • Phronein
    • Phronein – Anteprima
    • Phronein – Vecchi numeri
  • Borgopoesia
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Inediti atelierpoesia traduzioni anteprima editoriale sarah talita silvestri
Visualizza tutti i risultati